Social Media 22 Settembre 2022

Bot Instagram: cosa sono e perché non utilizzarli

Tutto sui bot Instagram. Ecco cosa sono, a che cosa servono e perché è meglio non usarli

Con i suoi 2 miliardi di utenti mensili, Instagram è una tra le piattaforme social più utilizzate al mondo. Rispetto a TikTok, ancora nel pieno della sua evoluzione, su Instagram è diventato molto difficile ottenere nuovi follower e, per questo, aziende e aspiranti influencer sono alla costante ricerca di nuovi metodi per farsi seguire da un numero sempre maggiore di persone. Uno tra questi, decisamente malvisto dal social media “fotografico”, sono proprio i bot Instagram.

Cosa sono i bot Instagram

I bot Instagram sono software e / o app che automatizzano alcune interazioni come Mi piace, commenti, visualizzazione Stories e follow ad altri profili. Utilizzandoli, almeno fino a qualche anno fa, molti profili Instagram di influencer e aziende sono riusciti ad acquisire un gran numero di follower basandosi sulla logica del follow / unfollow e sulle interazioni come stimolo alla curiosità per farsi seguire.

Quali sono le interazioni automatizzabili con un Instagram bot

In linea di massima è possibile automatizzare qualsiasi azione con questi software e / o app. È possibile mettere o togliere un like, seguire o smettere di seguire un profilo, mettere o togliere un commento da una foto, visualizzare Stories, video e Reels. Lo scopo di questi applicativi è, in buona sostanza, quello di attirare l’attenzione di altri profili tramite l’automatizzazione delle interazioni, ovvero tutte le azioni sopra descritte.

Alcuni Instagram bot possono anche automatizzare l’invio di Direct Message, creando così un’interazione one-to-one con i profili di proprio interesse.

Perché vengono utilizzati questi software?

Instagram ha fatto evolvere (e crescere) il concetto di influencer. A causa dell’eccessiva condivisione della vita patinata sulle Instagram Stories e nei vari post del feed, alle masse e soprattutto ai più giovani è arrivato un messaggio completamente sbagliato: avere tanti follower = guadagnare un sacco di soldi.

Questa equazione è completamente sbagliata. Ma è proprio da qui che sono nati i bot per Instagram gratuiti e a pagamento, per aiutare le persone a ottenere un numero maggiore di follower e dare loro l’illusione di poter guadagnare davvero.

bot su instagram

Per un po’ questa bolla ha anche funzionato, poiché molte aziende prima di affidarsi ad un influencer valutavano solo il numero di follower come metrica per la gestione di un progetto. Ora però queste app per avere più follower sono diventate molto famose, quindi anche le aziende oggi tendono a valutare altre metriche di valore come le interazioni (ovviamente reali), la relazione con la community e la qualità dei contenuti.

Perché non utilizzare i bot Instagram

Come abbiamo compreso, questi programmi per guadagnare follower lasciano il tempo che trovano. Non portano a interazioni reali e il fatto che siano diventati così famosi permette ad aziende e utenti di riconoscere facilmente chi ne fa uso, mettendo in cattiva luce l’account. Inoltre, è importante sapere che i follower “comprati” non convertono, quindi se vuoi aumentare le vendite non puoi contare su una fanbase Instagram costruita a pagamento con i bot.

Infine, ma non certo per importanza, Instagram condanna l’uso delle automazioni. Come si legge all’interno delle linee guida del social media:

  • Promuovi interazioni significative e sincere. Aiutaci a evitare lo spam: non raccogliere “Mi piace”, follower o condivisioni in maniera artificiale, non seguire, condividere o postare commenti o contenuti ripetitivi e non contattare ripetutamente le persone a fini commerciali senza il loro consenso.
  • Non pubblicare contenuti con l’intenzione di indurre, promuovere, incoraggiare, favorire o giustificare l’offerta, la richiesta e il commercio di recensioni degli utenti false. Non devi per forza utilizzare il tuo vero nome su Instagram, ma chiediamo ai nostri utenti di fornirci informazioni accurate e aggiornate.
  • Non assumere l’identità di altri e non creare account con l’intento di violare le nostre linee guida e fuorviare altre persone.

Instagram stesso molto spesso banna profili, a tempo determinato o a volte anche per sempre, che fanno un utilizzo improprio delle interazioni automatizzate. Questo è il motivo principale per non utilizzarli: il rischio sarebbe quello di perdere accesso al proprio profilo e vedere svanire così il lavoro di tanti anni in pochi minuti.


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Come si fanno i Reels su Instagram: guida per il tuo business

Come creare Instagram Reels di successo per la tua azienda Nonostante i problemi di engagement riscontrati negli ultimi tempi su…

1 Maggio 2023 - 3 min di lettura
Social Media
Instagram Shopping: come creare uno shop + 3 consigli per migliorare le vendite

Se hai un negozio online, Instagram shopping può aiutarti ad aumentare le tue vendite. Ecco tutto quello che dovresti sapere…

24 Aprile 2023 - 3 min di lettura