
Come ChatGPT può aiutarti su Instagram
ChatGPT è il tool AI più chiacchierato degli ultimi mesi, ma lo sapevi che può essere un valido aiuto per migliorare la tua presenza su Instagram?
ChatGPT ha fatto tanto parlare di sé in questi ultimi mesi. L’entusiasmo è stato così tanto da rendere il sito inaccessibile per giorni e da spingere OpenAI, l’azienda sviluppatrice del tool, a ideare un piano Plus a pagamento. Ma prima di capire come ChatGPT può aiutarti su Instagram, facciamo un piccolo passo indietro.
Che cos’è ChatGPT
ChatGPT è un software basato su GPT-3 (Generative Pre-training Transformer), sviluppato dall’azienda OpenAI, rilasciato nel novembre del 2022. Essendo uno strumento gratuito e molto facile da utilizzare, ChatGPT si è fatto notare (e non poco) negli ultimi mesi.
Da poco ChatGPT è stato integrato in Bing, motore di ricerca di proprietà di Microsoft, tanto è stato il successo del tool. Ad ogni modo, l’opinione su questo strumento è estremamente divisiva: c’è chi ne apprezza le funzionalità e chi lo definisce troppo impreciso. La realtà è che ChatGPT può essere un ottimo strumento, purché vi sia la consapevolezza del fatto che può essere utilizzato come semplice spunto al quale aggiungerci del proprio.
Esempi di uso di ChatGPT
ChatGPT può essere utilizzato in diversi campi.
Per esempio, nel servizio clienti potrebbe essere usato per gestire le domande più frequenti e per fornire risposte rapide agli utenti, riducendo il carico di lavoro degli operatori. Inoltre, ChatGPT può essere utilizzato nella traduzione linguistica, con una maggiore accuratezza rispetto a Google Translate, ma anche come aiuto nella scrittura creativa e come fonte di informazioni. Ovviamente con tutti i limiti del caso e consapevoli del fatto che debba esserci poi un controllo sull’operato del bot.
ChatGPT per Instagram: esempi di utilizzo
Come dicevo all’inizio dell’articolo, ChatGPT può aiutarti con il tuo profilo Instagram Business sotto diversi aspetti. Oggi, quindi, ho deciso di suggerirti cinque modi per utilizzare ChatGPT per Instagram.
Creare una mini strategia
Se hai le idee poco chiare, ChatGPT può essere un buon aiuto per trovare ispirazioni dedicate alla tua content strategy su Instagram. Per esempio, in questo caso ho finto di essere un sommelier e ho chiesto al tool di suggerirmi una strategia Instagram per la mia attività. Ecco cosa è emerso:

Certo, le idee fornite sono abbastanza scontate per chi lavora nel mondo del marketing e della comunicazione. Possono però essere un buon punto di partenza per attività di piccole dimensioni o freelance, che non possono permettersi l’ausilio di un professionista, e che desiderano comunicarsi bene sui social media.
Idee per il calendario editoriale
Sempre ipotizzando di essere un sommelier, ho chiesto a ChatGPT di suggerirmi degli argomenti per post Instagram dedicati al mio settore. Il tool mi ha quindi suggerito una decina di argomenti, differenti tra di loro, così da poter impostare un calendario editoriale interessante e coinvolgente per una follower-base interessata al mondo vino.



Una volta ottenuti i suggerimenti, però, è bene non prenderli per oro colato. Chiedi alla tua follower-base quali contenuti preferirebbero vedere sul tuo profilo, anche grazie all’utilizzo dei Sondaggi nelle Instagram Stories. Oltre a scoprire i gusti della tua community, in questo modo andrai a stimolare l’interazione e a migliorare così il coinvolgimento.
Suggerimenti sui titoli per i tuoi post
Ormai mi sono immedesimato nel mio essere un sommelier immaginario. Quindi ho chiesto a ChatGPT di suggerirmi il titolo per un post a tema curiosità sul vino:



Grazie a questi titoli puoi scrivere un approfondimento sul blog, oppure creare dei caroselli o dei Reels dedicati a uno specifico argomento. Anche in questo caso, scegli solo quello che pensi possa essere davvero apprezzato dalla tua community.
Ispirazione per la struttura del post
Se non sai mai cosa scrivere su Instagram, ChatGPT può aiutarti a strutturare un post. Qui ho chiesto al tool AI di darmi un suggerimento su come impostare la struttura di un post dedicato alle curiosità sul vino.



Ovvio che il contenuto deve essere farina del tuo sacco, ma come puoi vedere ChatGPT può essere un valido aiuto per l’impostazione di una traccia da seguire per coinvolgere gli utenti.
Correzione della caption
Molto spesso, soprattutto se utilizziamo il cellulare per comporre i post, capita di scrivere di fretta o che il correttore automatico ci metta lo zampino. ChatGPT può aiutarti nelle correzioni delle caption, così da evitare errori e refusi che potrebbero minare alla tua credibilità. Per usare questa funzione ti basterà scrivere su ChatGPT “Correggi testo:” e aggiungere ciò che volevi scrivere all’interno della caption. Il tool verificherà eventuali refusi e strutture di frasi poco chiare, correggendo tutti gli errori.
Il consiglio, in questo caso, è quello di controllare il risultato finale. Talvolta ChatGPT ha un approccio poco umano e le frasi, per quanto corrette dal punto di vista grammaticale, potrebbero risultare poco empatiche per essere postate su Instagram.
In conclusione
Come abbiamo visto oggi, ChatGPT può davvero aiutarti con la tua presenza su Instagram. Non dimenticare, però, che si tratta pur sempre di un bot e che non potrà mai fare tutto il lavoro al posto tuo. ChatGPT può essere davvero utile per ottenere qualche spunto, ma solo tu puoi conoscere per davvero la tua community. Non dimenticarlo!
Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.


Notizie correlate


Cinque errori da non fare sulle Storie Instagram
Le Instagram Stories hanno un ruolo sempre più importante su Instagram. Ecco cinque errori assolutamente da evitare Le Storie Instagram…


Novità Instagram: in arrivo la possibilità di nascondere i like
In fase di test la possibilità di nascondere i like messi a post e Reels su Instagram Che Instagram sia…