
Come avere il cerchio arcobaleno per le storie Instagram
Non molti sanno che Instagram ha aggiunto la possibilità di mettere il cerchio delle storie con i colori dell’arcobaleno per tutto il mese di giugno dedicato alla comunità LGBT (Pride). Vediamo quindi come avere il cerchio arcobaleno per le storie Instagram in pochi semplici passi.
Prima di iniziare vorrei precisare che questo piccolo “easter egg” di Instagram sarà valido solo per il mese di Giugno, proprio per celebrare la comunità prima citata.
Come ricevere il cerchio arcobaleno sulle storie Instagram
Lo hai visto i tuoi amici o Influencer e vuoi avere anche tu il cerchietto arcobaleno sulle storie Instagram? Nulla di complicato ma è importante seguire i passaggi elencati.

Basta inserire alcuni hashtag relativi al Pride all’interno della propria storia su Instagram. Ecco alcuni degli hashtag che ti permettono di avere il cerchio arcobaleno sulle storie Instagram: #loveislove, #LGBT, #pride2019 #bornperfect, #equalitymatters e non solo, ce ne sono davvero tanti altri.
Instagram è sempre stato dalla parte del Pride, infatti, è da tempo che crea sticker e feature “nascoste” per chi utilizza hashtag o contenuti a favore della stessa comunità, infatti, sono sempre di più gli Influencer che aggiungono contenuti relativi al Pride nel loro piano editoriale Instagram per sensibilizzare i loro follower.
Quindi, ricapitolando, non dovrai fare altro che:
- Aprire Instagram
- Pubblicare una qualsiasi Instagram Stories
- Inserire nella stessa gli hashtag sopra citati
Per essere sicuro che siano gli hashtag giusti per ricevere il cerchio arcobaleno sulle Storie Instagram controlla se subito dopo aver scritto l’hashtag ti appare la scritta: “Questo mese, usando gli hashtag dell’orgoglio LGBTQ, il cerchio della tua storia diventerà arcobaleno.“



Una funzionalità in più per la comunità Pride
Vorrei sottolineare che, inserendo questi hashtag, a molti utenti, è apparsa una nuova voce nelle impostazioni del profilo (nella sezione “Genere”) che permetterà di scegliere l’opzione “Custom” e quindi accontentare tutti gli utenti che, prima, erano costretti a scriverlo nella Instagram Bio del loro profilo.
Ovviamente, essendo nel periodo dedicato al LGBT, pubblicare una stories con questi hashtag (come anche i post) ti permetterà, non solo di ricevere il cerchietto arcobaleno ma anche di aumentare l’engagement Instagram.
Potrebbe interessarti:
- Quando pubblicare su Instagram: gli orari migliori
- Chi visita il mio profilo Instagram? Ecco come scoprirlo!
- Come eliminare follower Inattivi (Ghost Follower)
Hai ricevuto il cerchio arcobaleno nelle storie Instagram?
Bene, ora hai tutte le informazioni per sapere come avere il cerchio arcobaleno nelle storie Instagram: non ti resta che pubblicare la storia e riceverlo!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.


Notizie correlate


Gli influencer pagano le tasse sui regali ricevuti: succede in Germania
Nelle ultime settimane, in Germania ha fatto molto discutere la decisione del Governo di far pagare a content creator e…


Gerry Scotti, lo zio più famoso d’Italia, fa il botto su TikTok
Lo “zio Gerry” approda su TikTok e conquista il target dei più giovani (e non solo) Gerry Scotti, il presentatore…