
Copertina Storie in evidenza su Instagram: come personalizzare le icone
Desideri creare una copertina per le tue Storie in evidenza? Ecco gli strumenti che dovresti assolutamente conoscere
Curare l’estetica su Instagram è molto importante, poiché la bio e le Stories in evidenza sono il primo colpo d’occhio che un utente ha entrando sul profilo di un brand o di un content creator.
Fino a non molto tempo fa si curava tantissimo anche l’aspetto del feed, così da offrire una panoramica coerente agli utenti in termini di palette di colori e argomenti trattati. Oggi, però, anche grazie all’influenza del cosiddetto “altro social”, l’estetica del feed ha perso importanza in favore della qualità del contenuto. Resta comunque molto importante curare l’aspetto e la qualità della biografia Instagram e delle Stories in evidenza, proprio perché fungono da vero e proprio biglietto da visita per tutti gli utenti che visitano il profilo.
Cosa sono le Storie in evidenza su Instagram
Come ormai ben sappiamo, le Instagram Stories scompaiono dopo 24 ore dal loro caricamento. Sono infatti contenuti effimeri, destinati a non rimanere presenti all’interno del profilo dell’utente che le ha caricate. Tuttavia, da qualche anno Instagram ha offerto la possibilità di mettere in evidenza le Storie, ovvero di fissarne alcune nella parte alta del profilo, raccogliendole in sezioni.

Per esempio, sul mio profilo Instagram business ho deciso di dare la priorità all’iscrizione alla mia newsletter, ma anche al mio servizio di analisi, al “chi sono” e alle collaborazioni. Questo per far sì che un’azienda o content creator che approda per la prima volta sul mio account abbia una panoramica chiara in merito al mio lavoro e a come lo svolgo.
Come creare una Storia in evidenza su Instagram
Creare una Storia in evidenza è molto semplice. Ti basterà caricare una Storia e toccare il simbolo del cuore con la scritta “Metti in evidenza” nell’angolo in basso a destra. Dopodiché hai due opzioni:
- scegliere il gruppo (tra quelli già esistenti nel tuo profilo) a cui vuoi aggiungere la tua storia,
- fare tap su “Nuovo” per creare un nuovo gruppo e digitare un nome, ovvero il titolo visualizzato dall’utente (es. Chi sono, Newsletter, ecc.).
In entrambi i casi, dovrai poi fare clic su “Aggiungi”. Ecco quindi pronta la tua Storia in evidenza.
Per mettere in evidenza una Storia pubblicata in passato, invece, dovrai accedere al tuo archivio. Per farlo entra sul tuo profilo e clicca su “Archivio”. Qui visualizzerai il tuo Archivio delle Storie. Seleziona quella di tuo interesse e ripeti la procedura descritta nelle righe precedenti.
Infine, ultima opzione per creare delle Storie in evidenza è quella di farlo dal proprio profilo. Dovrai quindi cliccare su “Nuova” e accedere al tuo archivio delle Storie per selezionare le immagini o i video da fissare sul tuo profilo Instagram.



Una volta messe in evidenza, le Stories saranno sempre visibili sul tuo profilo. Potrai cancellarle per intero gruppo, tenendo premuto qualche secondo sul bollo di tuo interesse e facendo tap su “Elimina la storia in evidenza”. Se, invece, desideri cancellare solo alcuni contenuti, dovrai entrare nel gruppo, skippare fino alla foto o al video, fare tap sui tre puntini in basso a destra e cliccare su “Rimuovi dalla storia in evidenza”.
Copertina Storie in evidenza: che cos’è e a cosa serve
Per evitare un aspetto disordinato e fornire un’impressione più professionale, soprattutto se utilizzi questo social come strumento di lavoro, Instagram permette a utenti, content creator e aziende di creare una copertina per le Storie in evidenza. In questo modo potrai raggruppare le tue Storie in evidenza per argomenti e temi, così da facilitare la navigazione a tutti coloro che entreranno nel tuo profilo.
Creare una copertina per le Stories è molto facile. Se non hai un grafico professionista che possa farlo al posto tuo, allora puoi usare alcuni strumenti gratuiti che ti aiuteranno a farlo autonomamente. Il più utilizzato è sicuramente Canva, un tool freemium molto utilizzato dai social media manager di tutto il mondo per la creazione di post, Instagram Stories, report e anche per le Instagram highlight icons.
Creare una copertina per le Stories con Canva
Come dicevo, Canva è un tool freemium. Questo significa che può essere utilizzato gratuitamente, con un accesso limitato ad alcuni elementi e funzioni, oppure a pagamento con un abbonamento Pro da 109 dollari annui a cui si aggiunge anche il livello Team a 139 dollari per un anno.
Anche se deciderai di utilizzarlo nella sua versione gratuita, prima di iniziare a creare le tue copertine per le Stories in evidenza dovrai registrarti e creare un account. Eseguito questo step fondamentale potrai iniziare a esplorare tutte le funzionalità di questo strumento e partire con il tuo progetto.
Il vantaggio di Canva è che potrai creare la tua copertina da zero oppure partendo da dei template modificabili. Per chi è alle prime armi e non ha competenze grafiche è sempre meglio partire dalla modifica di un template. Digita nella barra di ricerca la parola chiave “Instagram story highlight covers” ed esplora tra le migliaia di proposte.



Scegli ora quello che preferisci, non importa se ha colori differenti rispetto a quelli che hai in mente. Font, colori e icone sono (quasi) sempre modificabili.



Selezionato quello che preferisci, passa ora alla modifica di colori, testo ed eventualmente del carattere delle scritte. In alternativa, se desideri usare delle icone potrai farlo.



Quando la tua grafica ti soddisferà potrai effettuare il download in PNG dell’immagine creata, così da poterla utilizzare come copertina per la tua Storia in evidenza.
Come cambiare copertina alle Storie in evidenza
Per cambiare copertina alla tua Storia in evidenza, inserendo quella che hai appena creato con Canva, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Entra nel tuo account Instagram e accedi al tuo feed personale,
- Fai tap sulla Storia in evidenza della quale vuoi sostituire la copertina,
- Clicca su “Modifica la storia in evidenza” e, nella schermata successiva, su “Modifica la copertina”,
- Seleziona ora l’immagine creata con Canva, preventivamente salvata sul tuo smartphone, posizionala correttamente e fai tap su “Fine”.
Entrando ora nel tuo profilo vedrai che la copertina è stata cambiata con l’immagine da te caricata.
Altri tool per cover Instagram in evidenza
Se desideri creare la copertina per le tue Stories in evidenza e sai utilizzare Illustrator e / o Photoshop, allora potrai usare uno di questi due strumenti. Alternative a Canva, quindi semplici da usare, sono:
Il mio personale consiglio è quello comunque di usare Canva, ma più che altro per questioni di popolarità e semplicità. Proprio perché è uno strumento estremamente diffuso, esistono numerosi tutorial passo dopo passo per creare delle copertine per Instagram che siano davvero efficaci.
Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.


Notizie correlate


Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare
Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…


App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti
Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…