Social Media 17 Aprile 2023

Come finire nei profili suggeriti di Instagram

Breve guida ai profili suggeriti di Instagram: cosa sono, perché sono utili e alcune strategie per provare ad apparire

Su Instagram, in questo ultimo periodo, un’ottima strategia che consente la crescita organica è quella dei profili suggeriti: ovvero quelli che appaiono sotto il “Segui già” nel momento in cui un utente inizia a seguire un determinato account.

In linea generale, i profili suggeriti sono account che trattano argomenti simili a quelli del profilo sul quale si è cliccato il tasto “Segui”, ma non solo. Se ti stai chiedendo come fa Instagram a sapere cosa consigliare e come si fa a entrare negli account suggeriti, sappi che ho creato questa guida apposta per rispondere alle tue domande. Ma procediamo per gradi…

Chi è possibile trovare nei suggerimenti

Come anticipato nel precedente paragrafo, nei profili suggeriti puoi trovare persone che hanno interessi comuni ai tuoi e in linea con l’account che hai appena iniziato a seguire. Ovviamente, però, non è tutto qui.

Tra gli account suggeriti da Instagram potrai anche trovare:

  • account nella tua stessa nicchia,
  • persone che hanno interagito con te e / o con i tuoi amici,
  • i tuoi amici di Facebook o contatti che hai all’interno della tua rubrica,
  • persone con cui hai dei follower in comune.

Perché entrare nei profili suggeriti può essere utile

In un’epoca in cui la crescita organica su Instagram è molto difficoltosa, i profili suggeriti possono essere una strada molto interessante da percorrere per acquisire nuovi follower, quindi nuovi potenziali clienti per la tua azienda da convertire con il tempo. Di fatto, si tratta di una modalità totalmente gratuita per entrare in contatto con nuove persone alle quali potrebbero interessare i contenuti da te proposti, il che può portarti automaticamente a migliorare la copertura dei tuoi post e aumentare le visite al tuo profilo.

Ma non è tutto, entrare negli account suggeriti da Instagram è un ottimo modo anche per fare networking. Quindi, se sei alla ricerca di colleghi con cui fare gruppo, ti assicuro che si tratta di una funzione davvero molto utile.

Ma come si finisce nei profili suggeriti di Instagram?

Per finire nei profili suggeriti di Instagram non esiste alcuna regola precisa: è per lo più casuale. Esistono però alcune strategie che potrebbero aiutarti a “forzare” l’algoritmo. Prima, però, devi assicurarti di aver attivato la funzione:

  • Accedi a Instagram dal computer ed entra nel tuo profilo,
  • Clicca su “Modifica profilo”,
  • Verifica che ci sia il flag alla voce “Mostra suggerimenti di account sui profili”.

Se la spunta è già inserita, allora significa che il tuo profilo è abilitato ad apparire nei suggeriti. In caso contrario puoi inserire il flag e confermare la modifica.

Quattro consigli per entrare negli account suggeriti

Anche se non esiste una regola specifica, esistono alcuni accorgimenti che puoi adottare per provare a finire nei profili suggeriti. Eccoli di seguito:

Interagisci con account simili al tuo

Il primo consiglio è quello di interagire. Instagram non è solo una piattaforma dove entrare come un fantasma per scrollare distrattamente il feed o le Stories, ma può essere un luogo (virtuale) dove coltivare nuove relazioni e opportunità di business. Per le aziende e i liberi professionisti è a tutti gli effetti uno strumento di marketing, quindi le interazioni diventano fondamentali per farsi conoscere.

Individua gli hashtag più seguiti dalla nicchia di persone che potrebbero essere interessate ai tuoi contenuti e inizia a interagire con questi account. Controlla all’interno del feed se ci sono contenuti che ti piacciono e se la risposta è sì commenta in modo pertinente, evitando lo stile bot.

Ovviamente non esagerare. Interagisci sempre con cognizione di causa, senza calcare troppo la mano. Il rischio di ottenere l’effetto contrario è sempre dietro l’angolo.

Collega il tuo account Facebook a Instagram e anche i tuoi contatti

Altro consiglio è quello di collegare i tuoi account Facebook e Instagram. Poiché all’interno dei profili suggeriti potresti trovare degli amici Facebook, che però non segui su Instagram, questo potrebbe essere un ottimo modo per aumentare la visibilità del tuo account.

Lo stesso suggerimento vale per i contatti presenti in rubrica. Effettuando la sincronizzazione potrai aumentare le possibilità di essere suggerito ad account che hai in rubrica, ma ancora non ti seguono su Instagram.

Utilizza i giusti hashtag

Come ti dicevo prima, Instagram suggerisce gli account anche in base agli interessi comuni. Una buona strategia può quindi essere quella di creare contenuti di qualità e di utilizzare gli hashtag corretti per la tua nicchia, purché siano specifici e inerenti alla tua nicchia.

Utilizzare i giusti hashtag ti consentirà di migliorare la visibilità dei tuoi post tra persone potenzialmente interessate ai contenuti da te proposti, ma anche di aumentare le probabilità di apparire nei profili suggeriti a persone che seguono hashtag come quelli da te usati.


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Come si fanno i Reels su Instagram: guida per il tuo business

Come creare Instagram Reels di successo per la tua azienda Nonostante i problemi di engagement riscontrati negli ultimi tempi su…

1 Maggio 2023 - 3 min di lettura
Social Media
Instagram Shopping: come creare uno shop + 3 consigli per migliorare le vendite

Se hai un negozio online, Instagram shopping può aiutarti ad aumentare le tue vendite. Ecco tutto quello che dovresti sapere…

24 Aprile 2023 - 3 min di lettura