Social Media 3 Settembre 2019

Come hanno “sabotato” il mio profilo Instagram e Facebook

Non avevo mai pensato che sarebbe arrivato il momento di fare un articolo del genere e, soprattutto, poter dire di essere stato “vittima” di una ripicca di qualche invidioso sul web.

Ho sentito raramente attività del genere: è un gesto che viene fatto senza alcun rispetto del lavoro altrui.

Ma non voglio stare qui ad “insultare” l’artefice di tutto questo bensì sensibilizzare e mettere in allerta alcuni miei colleghi o, semplicemente, qualsiasi Instagrammer che non ha voglia di vedere il lavoro di tanto tempo perdersi nel nulla.

Come hanno “sabotato” i miei profili Instagram e Facebook?

Senza giri di parole?

Hanno ben pensato di comprare parecchi follower su Instagram indirizzati al mio profilo mentre su Facebook mi sono state acquistate un gran numero di richieste di amicizia (sì, purtroppo si sono – o si è – divertito a fare anche questo scherzetto).

Cosa è successo sul profilo Instagram?

Come hanno "sabotato" il mio profilo Instagram e Facebook: acquistare follower Instagram

Sabato 26 Maggio ho aperto il profilo Instagram e ho trovato la notifica dei nuovi follower al massimo: 100.

Inizialmente ho pensato a follower organici, visto che il giorno precedente avevo pubblicato un post che ha raggiunto un gran numero di condivisioni.

False speranze. Non è stato così.

Apro la lista completa e mi accorgo che gli account hanno tutti nomi improbabili. La maggior parte sono senza foto profilo e sono di tutte le nazionalità tranne che italiani.

Decido di controllare su Ninjalitics e analizzare la situazione per capire meglio.

Come vedi nell’immagine, ho ricevuto più di 6000 follower in pochissimi minuti e, per di più, tutti fuori dalla nicchia alla quale appartengo

Ma non è finita qui.

Qualche ora dopo ricevo nuovamente la stessa notifica: difficile pensare a nuovi follower comprati e falsi.

Immagino sia uno dei soliti bug di Instagram che  fa apparire la stessa notifica ad ogni accesso; invece erano altri 9000 follower come quelli precedenti: per un totale di circa 20,000 follower.

E sto continuando a riceverne più di 300 al giorno: qualcosa di impressionante.

Cosa è successo al profilo Facebook?

Come hanno "sabotato" il mio profilo Instagram e Facebook - Acquistare richieste amicizia Facebook

Su Facebook è stato tutto inaspettato, sinceramente non avevo idea che si potessero acquistare richieste di amicizia, e, ora che lo so, non ne trovo un motivo valido per farlo.

Il giorno successivo all’accaduto su Instagram, mi sveglio e sento arrivare infinite notifiche sul telefono.

Apro Facebook e nel giro di qualche secondo ho ricevuto 80 richieste di amicizia, tutte praticamente inutili e di nazionalità russa, croata e chi più ne ha più ne metta.

Qualcosa che non avevo mai visto prima e che neanche immaginavo potesse accadere!

Stessa cosa la mattina di Sabato 28 Maggio: ho ricevuto altre 80 richieste nel giro di pochissimi secondi. A quanto pare la persona misteriosa si diverte con poco.

EDIT: sono 5 giorni che ricevo dalle 80 alle 100 richieste giornaliere (ad oggi sono a più di 500 richieste)

Perché vogliono comprare follower Instagram per il tuo account?

Probabilmente tutto questo paragrafo si può riassumere in una sola parola: invidia.

Difficilmente ci sono altre motivazioni ad un attacco come questo. Come al solito, subito dopo aver ricevuto questi follower fantasma ho spiegato l’accaduto a poche persone fidate, tra queste Marco de Gli Instacosi.

In questo scambio di opinioni ha sottolineato una frase che, detta da un esperto come lui, fa solo che piacere:

“Se hai un hater, significa che stai lavorando bene”

Ha utilizzato una delle frasi alle quali ho sempre creduto e che, confermo ancor di più, quando mi rendo conto che per comprare follower su Instagram, like o qualsiasi altra cosa si spendono dei soldi.

Cosa significa? Che qualcuno ha utilizzato dei soldi che ha guadagnato per cercare di “distruggere” il lavoro di altri.

Non si può piacere a tutti, è vero, ma mai mi permetterei di fare qualcosa del genere: ci vuole rispetto per il lavoro , prima di tutto!

Dario Vignali e l’acquisto (di altri) da 100.000 Follower: la sua riflessione

Quando parlavo di aver sentito “raramente” attività del genere, facevo riferimento ad uno dei maggiori esperti di Marketing in Italia. La stessa cosa capitò esattamente 1 anno fa, a Dario, imprenditore, Marketer e Under30 più influenti (Forbes) e uno degli esperti che mi ha davvero insegnato tanto.

Anche lui, proprio come me, si è visto comprare, da altri, follower su Instagram: un numero davvero impressionante, più di 100.000 follower.

Proprio per questo condivido qui il pensiero che ha pubblicato il 5 giugno 2018 nella sua community Facebook:

Come hanno sabotato il mio profilo Instagram e Facebook Dario Vignali

Inutile dire che sono pienamente d’accordo con la riflessione di Dario. Quando ho visto le sue storie non avrei mai pensato che un giorno mi sarebbe capitato lo stesso.

Ci tenevo a citare una delle frasi che Dario ha scritto nella sua riflessione che sento vera più che mai:

Oppure ha pensato che, invece di concentrarsi sul proprio lavoro, fosse più facile sabotare quello altrui.

Cosa succede quando si comprano dei follower (falsi)?

Molto semplice. Attività del genere permettono letteralmente di “sabotare” un profilo. Perché? Analizziamo insieme la situazione.

Enorme perdita di Engagement Rate

Come spiegato nel mio articolo dell’engagement Instagram, questo valore molto importante, è dato da una formula matematica che vede protagonisti le interazioni da una parte e il numero di follower dall’altra.

Il primo svantaggio è proprio questo: diminuire di gran lunga l’engagement rate.

All’aumentare dei follower è importante che aumentino anche le interazioni del profilo. In questo caso, essendo account estremamente falsi, non interagiranno mai con il mio account (diventando così Ghost Follower).

Di conseguenza l’engagement rate attribuito all’account diminuirà di parecchio.

Perdita di professionalità

Per il lavoro che svolgo, far vedere a probabili clienti che sono solito a comprare follower su Instagram sul mio profilo personale non farà altro che penalizzare la mia credibilità professionale.

Ti affideresti mai a qualcuno che si occupa della gestione e crescita dei tuoi canali social quando lui, in primis, acquista i follower “per fare il figo”? Personalmente non lo farei.

Questo aspetto risulta essere molto più penalizzante del calo di engagement: la percezione è la prima cosa che conta, se mostriamo poca professionalità al primo impatto, difficilmente avremo successo con qualcuno.

Soprattutto quando di concorrenti ce ne sono tantissimi.

Penalizzazioni da parte di Instagram (nella pulizia)

Altro punto da non sottovalutare: le penalizzazioni di Instagram.

A causa della pulizia che verrà fatta per togliere tutti quei follower acquistati, Instagram noterà tantissime azioni provenire da quello specifico profilo ma, prima di tutto, il social stesso inserirà il profilo tra coloro i quali acquistano like/follower (non è proprio un bel traguardo da raggiungere)

Come tutti sappiamo i limiti Instagram sono davvero importanti da rispettare o le penalizzazioni, una volta ricevute, possono essere davvero difficili da superare (quasi impossibile) soprattutto se si deciderà di ripulire il profilo tramite un sistema di automazione.

Ovviamente ci sono diversi metodi per fare pulizia che vedremo nel paragrafo subito sotto.

Comprare follower Instagram: come risolvere quando qualcuno lo fa sul tuo account?

Eliminare un gran quantitativo di follower non è un’impresa facile e mai lo sarà, seppur i metodi per farlo siano davvero tanti e vari, ecco alcuni di quelli:

  • Utilizzare automazioni per bloccare seguaci
  • Eliminare i follower manualmente (o bloccarli)
  • Attendere qualche mese
  • Passare a profilo privato

Questi sono 4 dei metodi più utilizzati ed efficaci per eliminare follower acquistati (in modo massivo).

Sfruttare bot per eliminare seguaci comprati

Il metodo più veloce per eliminare follower acquistati e falsi è l’utilizzo di un servizio di automazione: inutile dire che si risolve un problema ma se ne aggiunge un altro, la penalizzazione da parte di Instagram.

Solitamente è necessario impostare un bot, nella sola azione di bloccare/rimuovere seguaci.

Questo era possibile fino a qualche mese fa, quando ancora Instagram non era così ferreo nei confronti di chi fa utilizzo di sistemi di automazione: infatti, ad oggi, utilizzare un servizio che abbia accesso al tuo profilo e che faccia azioni al posto tuo ti farà avere delle penalizzazioni da parte di Instagram.

Quindi, ne vale la pena? Secondo me no.

Eliminare o bloccare i follower manualmente

L’attività che ha utilizzato Dario Vignali con il suo profilo (te ne ho parlato poco prima).

Le attività manuali sono quelle, al momento, più “sicure” proprio perché le azioni provengono dal tuo stesso account e non viene dato alcun accesso al profilo Instagram ma ti consiglio sempre di togliere un numero non troppo elevato di follower: meglio non rischiare!

Ovviamente lo svantaggio è quello di perdere davvero tanto tempo per eliminare o bloccare tutti i follower.

Attendere qualche mese

Come hai potuto capire, comprare follower Instagram non è un metodo valido per aumentare i follower del tuo profilo, o, almeno, reali.

Questo significa che la maggior parte li perderai con il tempo (per esempio, io, in un giorno ho perso quasi 300 di quei follower).

Quindi, a volte, è opportuno attendere qualche mese e aspettare che i follower acquistati smettano di seguirti o vengano bloccati da Instagram per SPAM.

Ovviamente controllando i tool che ti permettono di fare un’analisi del profilo Instagram e capire quanti follower falsi sono ancora presenti: attendere che i follower scendano è consigliato per chi riceve un acquisto di pochi seguaci.

Mettere il profilo privato

Il metodo in questione non ha lo scopo di “risolvere” il problema dei follower acquistati ma è un consiglio per evitare che ne arrivino altri ancora.

Per esempio, sul mio account sono settimane che continuo a ricevere dai 300 ai 400 follower giornalieri (parlo di quelli acquistati): in molti “attacchi” di questo genere si comprano all’istante una grande quantità di seguaci mentre gli altri decidono di farli arrivare tramite dei “round”.

Cambiare il profilo da pubblico a privato ti permette di non essere raggiunto dai siti che servono per comprare follower Instagram, like ecc..

È legale comprare follower Instagram? Posso difendermi se viene fatto al mio account?

Per sapere se è possibile difendersi tramite vie legali ho chiesto aiuto all’avvocato digitale Alessandro Vercellotti, che ringrazio per la sua disponibilità.

Mi ha confermato ciò che pensavo:

Purtroppo non c’è una soluzione legale ad attività di questo tipo in quanto, al momento, non sono considerate illegali. Comprare follower su Instagram va, a prescindere, contro le regole del social network ma non è possibile risolvere legalmente almeno che non si abbia la certezza di chi ha effettuato questo tipo di “attacco” e, nel caso fosse un concorrente, potrebbe essere considerato “concorrenza sleale“.

Proprio per questo vorrei farvi conoscere un progetto che, come qualcosa saprà già, mi sta molto a cuore.

Si tratta del Movimento Etico Digitale, un gruppo di ragazzi, guidati da Davide Dal Maso, che permette di sensibilizzare giovani e genitori nell’utilizzo dei Social Network; avendo ben in mente il rispetto verso chi utilizza e/o lavora con gli stessi.

Sono dell’idea che progetti come questi siano fondamentali per chi utilizza i Social o, semplicemente, naviga nel web.

Come mi comporterò ora? (Seguimi sul nuovo profilo)

Il dispiacere di aver ricevuto questo “attacco” da parte di chissà chi è davvero tanto anche perché, sinceramente, non ho mai pensato di avere qualche hater (o almeno non si è mai esposto).

Mi dispiace molto di più non aver ricevuto rispetto verso il lavoro e il tempo che sto dedicando ad alcuni progetti che per aver tanti follower da eliminare e quelle richieste di amicizia di persone totalmente fuori luogo.

Sicuramente troverò la strategia giusta e capirò come comportarmi anche se, devo dire, che non mi ha colto del tutto impreparato, visto che avevo già dei cambiamenti in mente prima che accadesse tutto questo.

Tra cui il nuovo profilo Instagram che, al momento, è privato per evitare problemi di qualsiasi tipo.

Ho aperto il nuovo profilo Instagram dove parlerò di Marketing, Eventi, TIPS, Collaborazioni su Instagram e molto altro: @maimonedanilo

Se ti va puoi seguirmi cliccando qui: troverai contenuti diversi da quelli del primo profilo, l’argomento principale è proprio il mio lavoro: Marketing e Social. Niente più foto di Roma o paesaggi: è il momento di cambiare e farvi vedere ciò che faccio dietro le quinte, agli eventi ai quali partecipo e cosa faccio nel lavoro (purtroppo niente foto a Bali) e darvi, finalmente, tips su come crescere su Instagram, collaborare con aziende, creare un profilo efficace e molto altro..

Devo solo finire gli appunti per il piano editoriale, la Bio Instagramquando pubblicare e tutta la strategia di crescita.

Ovviamente ringrazio chiunque sia arrivato fino alla fine di questo articolo: ti chiedo di condividerlo per far capire quante attività vengono fatte per distruggere il lavoro altrui piuttosto che supportarlo o, semplicemente, evitarlo se non piace.

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Cinque errori da non fare sulle Storie Instagram

Le Instagram Stories hanno un ruolo sempre più importante su Instagram. Ecco cinque errori assolutamente da evitare Le Storie Instagram…

26 Novembre 2023 - 3 min di lettura
News
Novità Instagram: in arrivo la possibilità di nascondere i like

In fase di test la possibilità di nascondere i like messi a post e Reels su Instagram Che Instagram sia…

11 Novembre 2023 -