Social Media 11 Luglio 2022

Come scoprire fake follower su Instagram

Tanti follower, ma poca sostanza. Ecco come scoprire fake follower su Instagram prima di avviare una collaborazione

Quando si valuta di lavorare con un influencer, è prassi comune quella di basarsi esclusivamente sul numero di follower senza valutare altre metriche. Bene, sappi che non c’è nulla di più sbagliato al mondo! Il conteggio dei follower che un influencer ha sui vari canali social può sicuramente fornire indizi sulla loro portata online, ma i numeri sono sono l’unica cosa da prendere in considerazione.

Perché non guardare solo i numeri

Oggi come oggi, sempre più giovani affermano che da grandi vorrebbero fare gli influencer. Questo fenomeno è dovuto a quel mondo parallelo che Instagram ha saputo creare dietro di sé: un luogo virtuale e super patinato dove chi ha tanti follower può guadagnare facilmente. Insomma, nell’immaginario di tantissimi giovani della Generazione Z, Instagram è un modo per fare soldi facili e questo ha portato all’esplosione di tantissimi falsi influencer che utilizzano fake follower per farsi notare dalle aziende e trovare collaborazioni.

Questa piattaforma è la più colpita dal fenomeno degli account fantasma e per questo motivo, se stai cercando un influencer per la tua azienda, ti consiglio di leggere questa guida dedicata a come scoprire fake follower su Instagram.

Da dove arrivano i fake follower di Instagram?

Il numero di follower può avere un impatto significativo sull’influenza percepita di un account Instagram. Di conseguenza, alcune persone pensano che sia sufficiente comprare seguaci al fine di massimizzare il potenziale guadagno della propria presenza sul social media. Questo seguito potrebbe essere in parte composto da persone reali, ma di solito sono costituiti da account falsi creati dai cosiddetti bot.

Il problema è stato preso in considerazione da Instagram già nel 2017. Questo ha portato alla chiusura di tool allora famosi e molto utilizzati, come per esempio Instagress: un servizio a pagamento che consentiva agli utenti di aumentare il numero di follower attraverso Mi piace e commenti automatici alle foto. Ciò non significa che la problematica non esiste più. Semplicemente sono passati gli anni e sono cambiati gli strumenti, ma i bot per automatizzare le azioni, così come i siti di acquisto follower, esistono ancora e sono tuttora utilizzati da molti utenti.

Come scoprire fake follower su Instagram

Se vuoi scoprire se uno o più profili sono falsi, ecco alcuni segnali a cui dovresti prestare attenzione:

  • un rapporto molto sbilanciato tra numero di follower e numero di account seguiti. Se il numero di account che seguono supera di gran lunga i propri follower, è probabile che il profilo non sia autentico o utilizza dei bot al fine di farsi seguire,
  • informazioni sul profilo molto limitate,
  • account con pochissimi o addirittura zero post,
  • tasso di coinvolgimento insolitamente basso o alto (questa seconda opzione nel caso in cui l’acquisto preveda anche un pacchetto like),
  • commenti ai post molto generici, come per esempio “nice pic”, “nice shot” e così via dicendo.

Questo elenco non è affatto esaustivo e pensare di controllare tutti gli account singolarmente per vedere se hanno queste caratteristiche è impossibile.

Tool per vedere se un profilo Instagram ha follower finti

Not Just Analytics è uno strumento gratuito che ti consente di capire lo stato di salute di un profilo Instagram. Non ti dirà direttamente se l’account analizzato ha o meno dei fake follower, ma ti fornirà degli Insights Instagram che ti permetteranno di capirlo. Attraverso questo tool potrai inserire lo username dell’account Instagram che desideri analizzare e visualizzare alcune metriche, come per esempio la crescita dei follower nel tempo, che ti aiuteranno a capire se il profilo è pulito.

Analizzando il profilo di Chiara Ferragni, l’influencer italiana più chiacchierata degli ultimi anni:

Analisi profilo Chiara Ferragni Not Just Analytics

Qui alcuni dati generali sul suo profilo, con anche l’indicazione dell’engagement rate: il tasso di coinvolgimento sui post. Un ER così basso, su questi numeri, non è certo preoccupante.

NJL Check

Scorrendo più in basso, Not Just Analytics segnala anche se ci sono attività di follow / unfollow e di bot per la visualizzazione delle Stories. Ovviamente, come sospettavo, la Ferragni non ne fa uso. Infine, se questo non dovesse bastarti, puoi anche vedere la crescita del pubblico nel tempo:

crescita follower instagram

Nel caso di Chiara Ferragni abbiamo una crescita costante e continuativa. Nel caso di acquisto di fake follower, invece, la situazione che si potrebbe presentare è la seguente:

scoprire fake follower instagram

Come vedi c’è un picco di crescita concentrato in pochi giorni, dopo la quale comincia una lenta decrescita via via che Instagram individa questi profili falsi e li chiude.

Come sottolineo spesso, affidarsi a software aiuta sicuramente nell’analisi e la velocizza di molto ma è sempre bene controllare anche manualmente.

Ricapitolando ecco 3 modi per scoprire fake follower su Instagram.

Analizza il singolo profilo

Per capire se si tratta di un follower falso fai attenzione a questi punti fondamentali:

  1. Profilo senza foto o senza post: solitamente i profili falsi sono privi di foto profilo, non hanno nessun post e di norma seguito un numero molto alto di creator.
  2. Commenti sempre uguali o spam: i commenti rispecchiano la persona e soprattutto un profilo reale, quando commenta, lo fa riferendosi al contenuto pubblicato.
  3. Troppi seguiti e poco rilevanti: i fake follower normalmente seguono moltissimi profili e tra questi spesso sono spam anch’essi.

Ecco quindi come scoprire fake follower su Instagram. Se questa guida ti è stata utile, fammelo sapere in direct o nei commenti!


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

News
Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare

Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…

14 Settembre 2023 - 3 min di lettura
Social Media
App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti

Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…

18 Agosto 2023 - 3 min di lettura