Social Media 16 Giugno 2023

Sei errori da evitare su Instagram

Desideri utilizzare Instagram per promuovere il tuo business? Ecco alcuni errori assolutamente da evitare

Instagram è senza dubbio una tra le migliori piattaforme di marketing per aziende e creators che intendono promuovere il proprio business online. Essendo un social media, è necessario rispettare una certa etichetta. Ecco quindi che ho deciso di raccogliere alcuni errori molto comuni da evitare assolutamente su Instagram.

Errori da evitare su Instagram: eccone sei

Di seguito i sei errori più comuni che si fanno su Instagram e che dovresti assolutamente evitare se desideri migliorare la tua presenza online e le prestazioni dei tuoi contenuti.

Pubblicare senza una strategia

Quando si apre un nuovo profilo Instagram, i test sono fondamentali per comprendere cosa piace di più al pubblico. Questo non significa però pubblicare “a casaccio” e senza una strategia ben definita.

Anche se il tuo desiderio è testare più formati possibile, il che è assolutamente comprensibile, quando lo fai devi sempre avere bene in mente l’obiettivo che desideri raggiungere e creare dei contenuti in modo strategico. Certo, soprattutto all’inizio dovrai capire cosa il tuo target apprezza di più, ovviamente monitorando gli Insights dedicati. Così facendo, con il passare delle settimane potrai aggiustare il tiro e proporre solo i formati e i contenuti amati dal tuo pubblico.

Ricondividere contenuti da un social all’altro

Il cross-posting dello stesso post da un social media all’altro è di per sé una pratica sbagliata, anche se applicata da tantissimi creators, influencer e aziende. Questo perché ogni social media ha un linguaggio e un target differente, quindi diventa fondamentale differenziare le comunicazioni.

Ancora più sbagliato è pubblicare contenuti con watermark di altri social, come per esempio un video TikTok su Instagram Reel, poiché potrebbero essere penalizzati. Questo significa che un video con watermark TikTok su Instagram potrebbe ottenere una copertura di molto inferiore rispetto al solito, con il rischio che non venga visto dai follower e dal potenziale pubblico di destinazione.

Utilizzare font “personalizzati”

Pratica sempre più frequente, ma non per questo corretta, è quella di utilizzare i font “personalizzati” su Instagram. Senza dubbio questi caratteri sono piacevoli da vedere, ma risultano essere poco funzionali poiché non tutti i dispositivi li visualizzano correttamente.

Inoltre, anche lo stesso Instagram non sempre li riconosce. Ciò significa che utilizzarli potrebbe creare delle problematiche di penalizzazione dei contenuti.

Attenzione alla qualità dei contenuti

La qualità dei contenuti è fondamentale per crescere su Instagram. Al di là dei soliti consigli di pubblicare contenuti originali e utili, due cose da cui è importante tenersi alla larga sono le fake news e le notizie con titoli clickbait. Gli algoritmi sono sempre più allenati a ricercare, cancellare e penalizzare i profili che contengono al loro interno notizie false o clickbait, quindi perché rischiare?

Non utilizzare la SEO per Instagram

Anche su Instagram, la scrittura SEO è importante. Negli ultimi tempi, forse ci avrai già fatto caso, nel feed di Instagram sono aumentati i post suggeriti, ovvero contenuti che la piattaforma mostra agli utenti in base agli interessi dimostrati. Questo significa che, sempre più spesso, Instagram mostra dei contenuti di persone e pagine che un utente magari non segue, ma che potrebbero interessargli.

Per avere possibilità di apparire nei post suggeriti, oltre a creare contenuti di qualità, è necessario sfruttare la SEO di Instagram: ovvero utilizzare le parole chiave del proprio business nel nome profilo, nella bio, tra gli hashtag, la caption e il testo alternativo. Tutti questi accorgimenti potrebbero aiutarti ad apparire anche agli utenti che non ti seguono, migliorando così la copertura organica dei tuoi post e aiutandoti nella crescita del tuo profilo.

Non sfruttare le potenzialità della piattaforma

Instagram è un social network ed è quindi fondamentale utilizzarlo come tale. Il cuore della piattaforma sono le community che si creano intorno a un profilo, ovvero gruppi di persone che condividono e credono negli stessi valori. Ecco perché è importante creare relazioni reali, rispondendo ai commenti e interagendo con tutti quei profili che pubblicano contenuti in linea con i tuoi interessi e che ti piacciono.

Altri errori da evitare su Instagram

Quelli elencati poco sopra sono alcuni tra gli errori più comuni che si fanno su Instagram. Ci sono anche altri comportamenti che dovrebbero essere assolutamente evitati, come per esempio:

  • essere eccessivamente autoreferenziali,
  • utilizzare troppi tag all’interno di foto, video e Stories,
  • usare foto di stock e non originali,
  • acquistare follower e like,
  • ripostare altre foto / video senza menzionare l’autore o l’autrice originale.

Instagram è un social network attraverso il quale creare relazioni con altri utenti, ma è anche uno strumento di business. Cadere in questi errori potrebbe essere fatale, quindi mi raccomando presta attenzione!


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?

Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

News
Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare

Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…

14 Settembre 2023 - 3 min di lettura
Social Media
App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti

Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…

18 Agosto 2023 - 3 min di lettura