
Esplora Instagram: che cos’è, a cosa serve e come funziona
Guida a Instagram Esplora, la sezione della piattaforma che permette agli utenti di scoprire nuovi profili in target con i propri interessi
Sui social media, la visibilità di un’azienda o di un content creator è guidata principalmente dall’advertising. Esiste però la sezione Esplora di Instagram che è una tra le ultime frontiere per la copertura organica, dov’è possibile scoprire nuovi contenuti in linea con i propri interessi pubblicati da utenti e / o aziende che ancora non si conoscono.
Per i brand e i content creator, i vantaggi di apparire nella scheda Esplora Instagram sono tantissimi: tra i più importanti possiamo citare l’aumento della copertura, delle impression e delle interazioni, quindi potenzialmente delle vendite.
Ma che cos’è esattamente questa funzionalità e come funziona?
Che cos’è la pagina Esplora su Instagram
La scheda Esplora non è altro che una raccolta di foto pubbliche, video e Reels proposti ai singoli utenti dall’algoritmo, rispecchiando gli interessi dell’individuo. L’algoritmo Instagram per questa tab si basa sull’apprendimento automatico. Questo significa che qui si visualizzeranno contenuti in linea con altri post con i quali si è interagito di recente.
Se, per esempio, negli ultimi giorni ti sei trovato a interagire spesso con contenuti a tema libri, allora nella pagina Esplora potrai trovare post e Reels che riprendono l’argomento, portandoti a scoprire nuovi titoli, nuove aziende e content creator.
Dove si trova
La tab può essere trovata toccando l’icona della lente d’ingrandimento nel menù in basso, accanto alle schede Reels e Shop. Entrando in Esplora, nella parte superiore del feed, le persone possono inoltre cercare account, hashtag, parole chiave, audio e luoghi di proprio interesse.
Cliccando poi su qualsiasi contenuto del feed Esplora, si aprirà un altro feed a scorrimento continuo con post simili a quello su cui si è cliccato. Insomma, una sorta di “inception” in cui si arriverà ad avere contenuti sempre più mirati.
Secondo Instagram, 200 milioni di account controllano la scheda Esplora ogni giorno.
Come funziona l’algoritmo dell’Esplora Instagram?
Innanzitutto è bene sapere che non esistono due pagine Esplora uguali, questo perché i contenuti sono personalizzati secondo un preciso sistema di classificazione. L’algoritmo di questa tab utilizza l’apprendimento automatico per regolare ciò che viene visualizzato, tenendo conto di vari fattori di ranking.
Come spiegato da Amogh Mahapatra, esperto di Machine Learning in Instagram:
I post della scheda Esplora vengono scelti in base all’attività di un utente, quindi classificati secondo fattori simili.
In altre parole, la selezione dei contenuti dell’Esplora di ciascun utente Instagram si basa su:
- account seguiti,
- interessi delle persone seguite da un account,
- tipo di post con cui un account interagisce spesso,
- post ad alto coinvolgimento.
Vantaggi dell’apparire in Esplora
Riuscire ad apparire nella tab Esplora Instagram permette sicuramente di avere una maggior visibilità per i propri contenuti. Questo può portare a ulteriori vantaggi come:
- picco di engagement per singolo contenuto,
- nuovi follower per il profilo,
- aumento dell’engagement su post futuri dato dai nuovi follower,
- più conversioni, se utilizzi delle CtA specifiche,
- aumento delle vendite guidato dai tag prodotto.
Come entrare in Instagram Explore
Entrare nell’Esplora Instagram non è così semplice, ma ci sono alcuni consigli che puoi seguire per tentare di conquistare questo spazio con i tuoi contenuti:
- conosci il tuo target, il che significa posizionarsi in una nicchia specifica senza contenuti generalisti,
- condividi contenuti accattivanti, che siano rilevanti e di qualità per la tua community,
- sperimenta nuovi formati apprezzati da Instagram, come per esempio i Reels,
- crea una community attiva, rispondendo e interagendo con le persone che ti seguono, anche attraverso le Stories e gli stickers di engagement,
- pubblica quando i tuoi follower sono online, così da ottenere il massimo dell’engagement nel minor tempo possibile. Puoi scoprire gli orari di maggiore attività della tua community semplicemente leggendo gli Insights Instagram,
- usa hashtag pertinenti alla tua nicchia e non troppo abusati. Assolutamente da evitare #food, #love e hashtag generici,
- considera gli annunci a pagamento con posizionamento Esplora,
- evita di aggirare l’algoritmo acquistando pacchetti like / follower e utilizzando i Bot Instagram.
Resettare la pagina Instagram Esplora
Se non ti piacciono i contenuti presenti all’interno della tua pagina Esplora di Instagram, sappi che puoi reimpostare la scheda. Come ti spiegavo all’inizio di questa guida, il feed Esplora si basa sull’apprendimento automatico ed è possibile educare l’algoritmo affinché mostri solo contenuti pertinenti agli interessi dell’utente.
Per correggere l’algoritmo ti basterà seguire questi tre semplici step:
- cliccare sul post che non ti piace,
- fare tap sui tre punti in alto a destra del post,
- selezionare la voce Non mi interessa.
In questo modo dirai all’algoritmo che quello specifico contenuto non rientra nei tuoi interessi e non apparirà più all’interno della tua scheda Esplora.
Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Il mio profilo Instagram
SEGUIMI
Community Facebook
ENTRA SUBITO
Notizie correlate

Cinque errori da non fare sulle Storie Instagram
Le Instagram Stories hanno un ruolo sempre più importante su Instagram. Ecco cinque errori assolutamente da evitare Le Storie Instagram…

Novità Instagram: in arrivo la possibilità di nascondere i like
In fase di test la possibilità di nascondere i like messi a post e Reels su Instagram Che Instagram sia…