
Font Instagram: come cambiare i caratteri su Instagram
In grassetto, con i cuori, con le stelle o, addirittura, con le emoji, i font Instagram sono uno strumento essenziale per avere un profilo personalizzato e aumentare la tua visibilità.
Ma cosa sono gli Instagram font? Si possono cambiare i font di Instagram?
Quando entri in pagine particolarmente curate, dedicate all’estetica o pensate per attirare l’attenzione degli altri utenti, capita di vedere la bio, le didascalie o le storie scritte con caratteri Instagram insoliti. Cambiare i font Instagram serve per dare personalità al profilo e, con la giusta dose di gusto, si possono ottenere risultati davvero accattivanti.
Il celebre social fotografico permette agli instagrammer di scrivere con font diversi nelle storie. Mentre, per quanto riguarda la bio e le caption non è possibile e bisogna utilizzare delle App per cambiare i font Instagram oppure dei generatori di font.
Vediamo insieme come cambiare i font instagram e avere un profilo unico.
Come cambiare i font Instagram nelle storie

Iniziamo dalle Instagram stories.
In questo caso puoi utilizzare caratteri diversi direttamente dalla app, basta verificare quale versione di Instagram ha nuovi font e installarla. In alternativa puoi aggiornare Instagram direttamente da Play Store o dall’Apple Store, a seconda che tu possieda uno smartphone Android o un iPhone.
Dove posso trovare i font su Instagram?
Per cambiare i font nelle storie di Instagram basta seguire questi passaggi:
- Accedi alla app
- Vai sull’icona della macchina fotografica
- Premi il pulsante “Aa” per scrivere un testo
- A quel punto ti appariranno diversi font Instagram e, scorrendo verso destra o verso sinistra, potrai scegliere quello che più adatto
Quando avrai dato l’aspetto che preferisci alla storia, fai tap su Fine e aggiungi alla tua storia (+ la tua storia).
Ricorda che puoi anche cambiare l’allineamento dei caratteri o inserire un Instagram font a colori attivando la palette dei colori.
Se invece vuoi un Instagram font in grassetto, puoi fare tap sul cursore e sceglierne uno oppure cambiare le dimensioni del carattere.
Se non sono ancora disponibili molti caratteri, non disperare! Basta attendere che il social li sblocchi anche a te o utilizzare un app di terze parti per cambiare i font nelle Instagram Stories.
Come inserire i font Instagram nella bio e nelle caption



Ora come ora, la app di Menlo Park non permette di personalizzare i caratteri della bio e dei post ma solo di decidere la grandezza dei caratteri. Per questo motivo se desideri dare un taglio unico al tuo profilo puoi utilizzare delle app di terze parti per trovare il tuo Instagram font per la bio.
In alternativa, si possono anche visitare dei servizi online che hanno gli Instagram font da scaricare.
Non scordarti di:
- Seguirmi su Instagram per ricevere tips, consigli per il tuo profilo e per rimanere in contatto con me
- Iscriverti ad Esplora. per leggere novità, strategie, opportunità di lavoro e collaborazioni tramite mail
App per cambiare i font Instagram
Le app da utilizzare per cambiare i caratteri su Instagram sono moltissime. Il loro funzionamento è molto semplice: è sufficiente scrivere il testo nella app, modificarlo e incollarlo su Instagram.
Ecco le migliori app per cambiare i font su Instagram per Android e iOS:
- Fonts for Instagram (Android/iOS)
- Fonts (Android)
- Cool Fonts (iOS)
Per cercare le app, devi solo andare su Play Store, se hai un dispositivo android, o su App Store nel caso tu abbia un iPhone.
Siti web che generano Instagram font da copiare
Se non hai spazio sul tuo telefono per l’ennesima app o vuoi lavorare su Instagram da desktop puoi cambiare i caratteri utilizzando un generatore di font.
Anche in questo caso non bisogna avere una preparazione estremamente avanzata.
Per ottenere il tuo Instagram font gratis con emoji o con le stelle dovrai solo accedere su uno di questi siti:
- Insta Fonts
- Fancy Fonts
- Cool Symbol
- Meta Tags Font Generator
Una volta caricata la pagina, dovrai scrivere il tuo testo nel campo a disposizione e trasformarlo come più ti piace.
Quando avrai raggiunto il risultato che desideri, dovrai copiarlo e incollarlo nella bio o nella caption del tuo post.
Continua a seguirmi per scoprire tutte le novità sui social network
In questo articolo abbiamo visto come cambiare i font Instagram nelle storie, in Bio e nelle caption dei post. Utilizzare dei caratteri per personalizzare il proprio profilo è una strategia ottima per attirare l’attenzione degli altri utenti e fermare l’occhio sul post.
Ricordati però che il risultato deve essere armonico e la scelta del font va ponderata in base alle caratteristiche del profilo Instagram.
È fondamentale che tu sappia, però, che non tutti i sistemi operativi o smartphone supportano i font alternativi. Per cui, ad alcuni dei tuoi follower potrebbero comparire dei simboli differenti.
Se vuoi evitare che il tuo post sia illeggibile, quindi, ti sconsiglio di modificare i font: è meglio che il tuo contenuto arrivi a tutti.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze su Instagram, continua a seguirmi.
Nel mio blog troverai informazioni aggiornate sui social e sui trend del momento. In questo modo potrai gestire i tuoi profili e le tue pagine su Instagram e Facebook in modo professionale e curato.
Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.


Notizie correlate


Come si fanno i Reels su Instagram: guida per il tuo business
Come creare Instagram Reels di successo per la tua azienda Nonostante i problemi di engagement riscontrati negli ultimi tempi su…


Instagram Shopping: come creare uno shop + 3 consigli per migliorare le vendite
Se hai un negozio online, Instagram shopping può aiutarti ad aumentare le tue vendite. Ecco tutto quello che dovresti sapere…