Social Media 1 Maggio 2023

Come si fanno i Reels su Instagram: guida per il tuo business

Come creare Instagram Reels di successo per la tua azienda

Nonostante i problemi di engagement riscontrati negli ultimi tempi su Instagram, i Reels sono il formato su cui la società sta puntando di più e al quale sta offrendo sempre più spazio all’interno della piattaforma. I video brevi sono pensati proprio per attirare l’attenzione degli utenti e questo significa per le aziende un maggior coinvolgimento dei propri seguaci. Non a caso TikTok, che sta registrando un successo enorme, si basa proprio su questo formato.

Ma come si fanno i Reels su Instagram affinché siano efficaci per il proprio pubblico?

Di seguito ti spiegherò come creare video brevi per Instagram di successo, al fine di far conoscere i tuoi prodotti e / o servizi e coinvolgere il tuo target di riferimento. Prima, però, vorrei fare un piccolo passo indietro.

Cosa sono i Reels Instagram

Gli Instagram Reels sono video verticali a schermo intero che possono durare fino a 90 secondi. La funzione Reel è dotata di alcuni strumenti unici di editing, come filtri, sfondi interattivi e adesivi, nonché di una vasta libreria di tracce audio. A differenza delle Instagram Stories, i Reels restano all’interno del profilo e non scompaiono dopo 24 ore.

Inoltre, il vantaggio di creare Reels per Instagram è che sono favoriti dall’algoritmo, quindi è più probabile che vengano consigliati alle persone che ancora non seguono il tuo profilo rispetto a un semplice post. Infine, gli utenti possono anche scoprire nuovi Reels all’interno della sezione dedicata dell’app, come già avviene “sull’altro social” nella scheda “Per te”, e nella tab “Esplora”.

Come si fanno i Reel Instagram in quattro step

Se hai già familiarità con TikTok, creare dei Reels su Instagram non sarà un problema per te. Se però non sai da che parte iniziare, ecco qui i quattro passaggi fondamentali per creare video brevi Instagram.

Step uno – Fai tap su Crea Reel

Per creare un Reel su Instagram, la prima cosa che dovrai fare è quella di cliccare sul tasto “+” e selezionare la voce “Reel”. Da qui potrai registrare direttamente oppure caricare delle clip dalla tua gallery.

Step due – Registra o carica un video

Se desideri registrare direttamente dalla fotocamera di Instagram, sappi che puoi registrare un video unico oppure una serie di clip. Durante la registrazione puoi stoppare e riprendere in ogni momento semplicemente facendo tap sul pulsante dedicato. Una volta registrati tutti i mini-video, per tagliare o eliminarne uno o più, puoi cliccare su “Modifica clip”.

Step tre – Personalizza il tuo Reel

Una volta terminata la registrazione puoi aggiungere adesivi, testo o altro semplicemente utilizzando le icone nella parte superiore dell’editor. L’editor di Instagram Reels contiene diversi strumenti creativi quali:

  • audio, per selezionare musica dalla libreria Instagram o importarlo dal tuo dispositivo,
  • lunghezza, per modificare la lunghezza del tuo video,
  • velocità, creando video accelerati o in slow motion,
  • layout, per aggiungere più di una registrazione al fotogramma,
  • timer, da attivare prima della registrazione al fine di avere le mani libere,
  • dual, per registrare video utilizzando contemporaneamente la fotocamera anteriore e quella posteriore.

Step 4 – Pubblica il tuo Reel

Una volta completato il tuo Reel potrai procedere con la pubblicazione. Prima, però, ti consigliamo di:

  • impostare una copertina per il tuo video, da fotogramma oppure da altra immagine,
  • scrivere una caption efficace e inerente,
  • taggare persone e / o altri brand che hanno partecipato alla creazione del Reel,
  • aggiungere un luogo.

Dalla stessa schermata potrai decidere se pubblicare il video anche su Facebook e se desideri che il Reel venga mostrato all’interno del tuo feed.

Creare Reels Instagram da template esistente

Per chi non ha familiarità con la creazione di video brevi, Meta ha creato una funzionalità molto utile che prende il nome di template. Se, per esempio, hai visto un video che ti piace un sacco e vorresti provare a replicarne lo stile, ovviamente personalizzando le clip e tutti gli altri elementi, se permesso dall’autore potrai utilizzarlo come modello.

Esistono dei profili dedicati ai modelli, dove potrai trovare un sacco di ispirazioni per i tuoi video Instagram. Tra questi mi sentirei di segnalare: @reel.templates.for.use e @reels.template.foryou. Nel caso in cui ti piacesse un video in particolare, ti basterà selezionare l’opzione “Usa modello” cliccando sui tre puntini in alto a destra, personalizzando le clip secondo le istruzioni.

Canva per Instagram Reels

Poiché è possibile caricare come Reels un video già esistente, sappi che è possibile creare un video in modo semplice con l’app più utilizzata dai social media manager di tutto il mondo: Canva. Su Canva troverai un sacco di template video da cui partire per il tuo video breve. Potrai personalizzarli con foto, colori e font aziendali, e creare così un Reel esteticamente gradevole in pochi semplici step.

usare canva per i reels

In questo caso ti basterà selezionare il template che preferisci e procedere con tutte le personalizzazioni necessarie.

Reels Instagram aziendali: alcune idee di contenuti

Compreso come si fanno i Reels su Instagram, ecco alcune idee di contenuti per la tua azienda.

Mostra prodotti e / o servizi

I Reels possono essere utilizzati per promuovere prodotti e / o servizi, a patto di non essere troppo spinti nella vendita. Per esempio, puoi decidere di spiegare come funziona ciò che hai deciso di promuovere, magari con un tutorial utile che si concentra sui bisogni dei tuoi potenzali clienti.

Educa il tuo pubblico

Il modo più semplice per convertire uno spettatore in follower, o addirittura in cliente, è quello di creare Reels educativi. Puoi pensare a delle guide pratiche, oppure di rispondere ad alcune domande comuni o, ancora, di condividere un “hack” su un tuo prodotto.

Collabora con influencer per aumentare l’esposizione

Una collaborazione è un ottimo modo per aumentare la consapevolezza su prodotti / servizi e brand specifici. Tuttavia, è probabile che questa opzione non sia gratuita e che sia necessario destinare un budget specifico a tale attività.

La prima cosa da fare per attivare una collaborazione è quella di individuare persone rilevanti e importanti nel tuo settore. Potrebbero menzionare i tuoi prodotti, mostrare alle persone come usarli, recensirli e condividere la loro esperienza. Insomma, un ottimo modo per migliorare la brand awareness e anche l’autorevolezza aziendale.

Video “dietro le quinte”

Le aziende sono fatte di persone, quindi mostrare il tuo team ti aiuterà a mettere il lato umano in primo piano.

In conclusione

I Reels sono uno strumento molto utile per le aziende, che può aiutare ad aumentare l’engagement e la conoscibilità di prodotti e servizi. Si tratta del formato del futuro e oggi è fondamentale sperimentare con questi video brevi per attirare l’attenzione dei propri utenti.


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Instagram Shopping: come creare uno shop + 3 consigli per migliorare le vendite

Se hai un negozio online, Instagram shopping può aiutarti ad aumentare le tue vendite. Ecco tutto quello che dovresti sapere…

24 Aprile 2023 - 3 min di lettura
Social Media
Come finire nei profili suggeriti di Instagram

Breve guida ai profili suggeriti di Instagram: cosa sono, perché sono utili e alcune strategie per provare ad apparire Su…

17 Aprile 2023 - 3 min di lettura