Social Media 16 Maggio 2022

Influencer vs Content Creator: chi sono, cosa cambia e quale scegliere

Tra le professioni nel mondo digitale più ambite abbiamo quella del Content Creator e dell’Influencer. Ecco similarità e differenze.

Il mindset di persone e aziende è decisamente cambiato in questi ultimi anni e anche coloro che si definiscono anti-tecnologici, piano piano, si stanno convertendo a questo “strano” mondo online. Le organizzazioni cominciano a comprendere l’importanza di una solida presenza sul web e, soprattutto nel mercato B2C, sono in aumento le collaborazioni con Influencer o Content Creator per aumentare la conoscibilità del proprio marchio.

Non a caso, Influencer e Content Creator stanno diventando delle professioni molto ambite dagli appartenenti alla Generazione Z, che vedono nel digitale il presente e il futuro.

Il problema di base è che fin troppo spesso c’è molta confusione intorno a questo mondo.

Lato azienda si pensa che il numero di follower sia l’unica metrica da considerare quando si va a definire una collaborazione di questo tipo, spesso sbagliando perché ci sono molti account Instagram che vivono di follower acquistati su piattaforme che vanno contro le policy di Instagram e che non portano engagement ai contenuti.

Postare foto, video e avere un numero di follower elevato non definisce esattamente le professionalità di Influencer e Content Creator. Facciamo quindi chiarezza su queste nuove professioni digitali.

Non scordarti di:

Chi è un Content Creator

Il Content Creator, come si evince dal nome stesso, è un creatore di contenuti per social, siti web o blog. Può essere un freelance o lavorare per un’agenzia di comunicazione e deve possedere delle skills nel mondo digitale, con aggiornamenti costanti sulle ultime tendenze.

Un Content Creator crea quindi contenuti pensati ad hoc esprimendo l’essenza del brand (o dei brand) con cui collabora, utilizzando il corretto tono di voce per comunicare con la propria community.

Si può dire che un Content Creator sia un creativo in grado di mettere in comunicazione l’azienda con nuovi potenziali segmenti di target attraverso i propri canali social e web, qualora la sua figura coincidesse con quella dell’Influencer, oppure attraverso quelli aziendali.

Chi è un Influencer

L’Influencer è una persona influente e autorevole, in grado di guidare le decisioni di acquisto dei propri seguaci. Non necessariamente ha particolari skill digitali, ma di contro ha un personal branding talmente forte da consentirgli di instaurare una relazione ben salda con i propri follower, creando così una community di persone che condividono i medesimi interessi.

Approfondisci: Le regole da seguire per un post in collaborazione su Instagram

Un influencer è generalmente legato ad un social media, soprattutto Instagram, TikTok, YouTube o Twitch, e possiede una grandissima autorevolezza nella sua nicchia di appartenenza. Non offre direttamente servizi per aziende, ma oggi è sempre più frequente rivolgersi a queste figure professionali per parlare con nuovi segmenti di pubblico.

Categorie di Influencer

A seconda dei follower, esistono diverse categorizzazioni per gli Influencer:

  • Da 1.000 a 10.000 follower si parla di Nano Influencer,
  • Da 10.000 a 100.000 follower si parla di Micro Influencer,
  • Da 100.000 a 500.000 follower si parla di Macro Influencer,
  • Oltre i 500.000 follower si parla di Mega Influencer.

Ad ogni modo, i follower sono per lo più una vanity metric. Nel lavoro di Influencer è importante saper creare relazioni e influenzare il pubblico, in merito ad opinioni e potenziali acquisti. Se non si ha questa capacità allora non si può parlare di Influencer.

Influencer vs Content Creator: differenze

Il Content Creator è quella figura professionale che si occupa di Content marketing. Non si tratta di una persona necessariamente influente ed è un professionista che sa lavorare su più piattaforme per creare i contenuti giusti rispetto al progetto sul quale sta lavorando.

L’Influencer, invece, è una personalità di spicco spesso legata ad un social media che sa come influenzare la propria community: l’anello di congiunzione tra brand e potenziale pubblico, soprattutto quando si lanciano campagne di influencer marketing.

Il Content Creator può essere un Influencer e l’Influencer può essere un Content Creator ma non necessariamente le due cose vanno a braccetto.

influencer vs content creator - 6voltemamma
Esempio di un profilo Influencer – 6voltemamma

Influencer o Content Creator: cosa è meglio per un brand

Definire a priori cosa sia meglio per promuovere un brand tra Influencer e Content Creator è molto difficile, perché dipende da diversi fattori. Per esempio, se la tua azienda si rivolge ad un pubblico giovane, una buona idea sarebbe quella di rivolgersi ad un Content Creator influente che sappia creare contenuti creativi per coinvolgere il target.

Diversamente, se si tratta di sensibilizzare su tematiche importanti allora forse è meglio rivolgersi semplicemente ad un Influencer, che attraverso delle semplici Stories o post sappia parlare al pubblico arrivando dritto al cuore.

Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

News
Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare

Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…

14 Settembre 2023 - 3 min di lettura
Social Media
App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti

Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…

18 Agosto 2023 - 3 min di lettura