
Instagram Bio: tutto quello che devi sapere
Creare una perfetta Instagram Bio è uno dei fattori che permette a chi guarda il tuo profilo di identificarti nell’immediatezza e far capire cosa fai e cosa troveranno nel tuo profilo Instagram.
Si tratta di una sorta di “carta d’identità” del tuo profilo Instagram: la tua Instagram Bio sarà la prima cosa che gli utenti guarderanno nel tuo profilo.
Cosa è la Instagram Bio e perché è importante?
Quando parlo di Instagram Bio, alcuni utenti, mi chiedono cosa sia o perché quest’ultima sia così importante.
Proprio all’inizio dell’articolo ho scritto una frase che ti permette di capire in modo semplice e diretto cosa si intende per Instagram Bio (o comunemente detta Biografia Instagram).
Instagram Bio: permette, a chi visualizza il tuo profilo, di identificarti nell’immediatezza e far capire cosa fai e cosa troveranno nel tuo profilo Instagram.
È quindi un fattore molto importante su Instagram, è come quando ti presenti al primo appuntamento o ad un colloquio di lavoro e, in quella stretta di mano, devi fare assolutamente bella figura e far capire che non sei “uno qualunque”.
Detto con un lessico più tecnico possiamo definire la Instagram Bio:
La parte del tuo profilo che ha il compito di convertire un semplice utente che visualizza il tuo account in un vero e proprio follower che interagisca con i tuoi post.
È molto importante che questo avvenga, in tal caso, potrai aumentare il tuo engagement Instagram e permettere alle aziende di essere contattato per collaborare su Instagram.
Come creare una perfetta Instagram Bio, tutti i consigli
Arriviamo dunque a citare quali, secondo me, sono le cose da fare per creare una perfetta Instagram Bio.
Passa ad un profilo aziendale
Convertire il tuo profilo aziendale permetterà al tuo account di ricevere numerosi vantaggi tra cui quello di poter aggiungere informazioni di contatto, quali:
- Sito Web
- Telefono
- Call to Action (per prenotare call o appuntamenti)
TIPS: Guarda quando pubblicare su Instagram e scoprire gli orari migliori per la pubblicazione dei tuoi post.
Cosa scrivere nella Instagram Bio
Anche la biografia di Instagram ha bisogno di un analisi del profilo prima di scriverla.
Nella stesura dovrai essere diretto e non dovrai prolungarti troppo visto che i caratteri a disposizione sono limitati (il limite in questione è solo riferito ai caratteri utilizzabili e NON riceverai nessun blocco temporaneo) : quindi utilizza bene quelli che ti vengono messi a disposizione.
Cerca di scrivere queste informazioni più chiare e semplici possibili (devono essere capite da tutti):
- Chi sei (Il tuo nome e cognome, inserito nella tab “Nome”)
- Cosa fai (il tuo lavoro, cosa studi..)
- Di dove sei (Città attuale, potrebbe essere utile per effettuare qualche collaborazione o essere raggiunto da utenti vicini)
- La tua eMail (nel caso in cui non avessi il profilo aziendale)
Queste sono le informazioni che ti permetteranno di essere trovato sulla ricerca del social network; mi spiego meglio, su Instagram puoi apparire come risultato di ricerca anche tramite ciò che hai scritto nella Instagram Bio e non solo tramite nickname o nome, anche per questo è importante scrivere una perfetta biografia di Instagram.
Altri consigli su cosa scrivere in una Instagram bio, valide anche se utilizzi Instagram Lite.
- Inserisci degli Hashtag, ad esempio se hai scritto che sei un blogger potresti utilizzare l’hashtag (#blogger).
- Tagga l’azienda per la quale lavori o le pagine che gestisci
- Utilizza una Call To Action per rimandare al link (es. Seguimi su Facebook, Leggi i miei articoli…)
Come formattare una Instagram Bio
La formattazione di una biografia Instagram è molto importante perché ti permette di organizzare e far capire al meglio quello che vuoi far percepire all’utente che visualizza il tuo profilo.
Il modo migliore per creare una perfetta formattazione è quello di dividere la tua Instagram Bio in elenchi puntati con delle emoticon che siano in grado di identificare al meglio quello che stai scrivendo.
Ti faccio l’esempio con il mio profilo:

Nel caso in cui si presentassero dei problemi con gli spazi, soprattutto andando a capo nella Instagram Bio, ti consiglio di creare la tua biografia Instagram tramite la versione desktop del noto social network oppure facendo un semplice copia-incolla direttamente dal blocco note del tuo smartphone.
Utilizza al meglio il link cliccabile nella tua Instagram Bio
Molti sottovalutano l’importanza del link cliccabile che Instagram mette a disposizione a tutti i profili iscritti: si tratta di una funzionalità deve essere sfruttata al meglio perché ha una potenzialità davvero unica.
Come ben sai, però, il link che abbiamo a disposizione è solo uno quindi ti consiglio di utilizzare dei tools in grado di generare un link (lo stesso che inserirai sul tuo profilo Instagram) che rimanda ad una piccola e semplice landing page creata in automatico con tutti i link dei quali hai bisogno.
Questi sono alcuni dei tools che ti consiglio:
Nel caso in cui, invece, volessi inserire un solo link ti consiglio di linkare il tuo sito web.
Se non hai un sito web è importante inserire un link di dimensioni ridotte, per farlo puoi utilizzare dei tools online che permettono di diminuire la lunghezza del link stesso, come Bit.Ly.
Sfrutta le storie in evidenza nella tua Instagram Bio
Le storie in evidenza (sì, le considero “una parte” della Instagram Bio) permettono di fare un quadro generale dei contenuti che vedranno nel tuo profilo in pochi secondi: infatti basterà guardare il titolo delle raccolte create per capire di cosa di occupi e cosa si può trovare in quell’account (spesso le stesse vengono inserite proprio nel piano editoriale)
Quindi è importante inserire delle storie in evidenza con un senso logico e che permettano di convincere chi sta visualizzando il tuo profilo che sei la persona giusta da seguire e che, soprattutto, i tuoi contenuti sono validi e possono fare al caso suo.
Cerca quindi di dividere nel migliore dei modi le storie in evidenza come nell’esempio, ricordati che puoi anche scaricare storie Instagram in pochi semplici passi.
(Ti ricordo che ora, la prima icona delle Storie in evidenza sarà relativa ai video effettuati sull’applicazione Instagram per fare video, IGTV)






*Ringrazio Vittorio Civinini per avermi concesso di utilizzare uno screen del suo profilo 😉
Scopri in quale ordine appaiono le visualizzazioni storie Instagram!
Non scordarti di:
- Seguirmi su Instagram per ricevere tips, consigli per il tuo profilo e per rimanere in contatto con me
- Iscriverti ad Esplora. per leggere novità, strategie, opportunità di lavoro e collaborazioni tramite mail
BONUS: Come scrivere con caratteri diversi nella Instagram Bio
Non si tratta di nessuna strana magia che rende possibile l’utilizzo di diversi caratteri sulla biografia di Instagram e, farlo, è davvero un gioco da ragazzi.
Premetto che, ad oggi, non c’è nessun funzionalità all’interno dell’applicazione Instagram per poter scrivere con font diversi ma potrai farlo con un semplice copia-incolla della scritta effettuata con un’applicazione esterna.
Da leggere: scopri chi visita il tuo profilo Instagram
Alcune applicazioni per dispositivi Apple






Alcune applicazioni per dispositivi Android
Qual è la tua Instagram Bio?
Come hai strutturato la tua Instagram Bio? Come sempre, quello che trovi in questi articoli non è un regolamento da seguire a tutti i costi, ma sono dei consigli che ti sto dando perché ho avuto modo di testare e confrontarmi con altri esperti nel settore.
Proprio per questo mi piacerebbe che mi inviassi, sul mio profilo Instagram o in risposta al post su Facebook, la tua Instagram Bio scrivendo la “logica” che hai utilizzato.
Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!
Scopri tutte le risorse
Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.


Notizie correlate


Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare
Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…


App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti
Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…