Social Media 24 Aprile 2023

Instagram Shopping: come creare uno shop + 3 consigli per migliorare le vendite

Se hai un negozio online, Instagram shopping può aiutarti ad aumentare le tue vendite. Ecco tutto quello che dovresti sapere

Se hai un negozio online, Instagram Shopping è la funzione che fa per te. Grazie a Instagram Shop potrai creare una vetrina di prodotti per aumentare le tue vendite e guidare gli acquisti direttamente dal tuo profilo Instagram. Oggi, quindi, vorrei spiegarti come creare uno shop su Instagram e darti alcuni consigli per ottimizzarlo.

Ma prima, però, facciamo un piccolo passo indietro.

Che cos’è Instagram Shopping

Instagram Shopping è una funzione dedicata alle aziende al fine di aiutarli a mostrare il proprio catalogo prodotti e raggiungere nuovi clienti su Instagram. Qualsiasi brand può creare un proprio elenco prodotti, i quali saranno accessibili direttamente tramite il button “Visualizza shop” all’interno del profilo.

Esempio instagram shop
Esempio di Shop su Instagram – Piccola farmacia letteraria

Di fatto, Instagram Shopping semplifica il processo di acquisto per gli utenti, i quali attraverso Instagram potranno trovare ispirazione per eventuali futuri acquisti. Facendo tap sul prodotto di interesse, l’utente può visualizzare più immagini del prodotto, informazioni sul prezzo e altri prodotti correlati all’interno dello stesso shop.

Se l’utente è interessato a finalizzare l’acquisto verrà rimandato direttamente alla pagina del prodotto sul sito web del brand. La funzione di acquisto tramite Instagram, almeno momentaneamente, è disponibile solo negli Stati Uniti dov’è possibile effettuare il checkout e il pagamento senza mai uscire dalla piattaforma.

Instagram shopping: come creare un negozio

Creare un negozio su Instagram è molto più facile di quanto si possa pensare. Ecco una guida passo passo per aiutarti a impostare il tuo.

Step 1 – Verifica la tua idoneità

Per configurare Instagram Shopping, la tua azienda deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • rispettare le normative della piattaforma,
  • avere sede in un mercato supportato,
  • dimostrare affidabilità,
  • fornire informazioni precise e seguire le best practice,
  • avere un dominio web verificabile.

Step 2 – Converti il tuo account in Business o Creator

Per poter creare un negozio Instagram dovrai possedere un account Business o Creator. Quindi, se ancora non lo hai fatto, dovrai effettuare lo switch dalle impostazioni del tuo profilo. Una volta convertito a profilo Business o Creator, dovrai aggiungere le varie informazioni aziendali e un link al tuo sito web.

Step 3 – Collega la tua pagina Facebook

Per aprire uno shop su Instagram devi anche collegare il tuo account aziendale a una pagina Facebook. Per farlo, segui questi passaggi:

  • entra nel tuo profilo Instagram Business,
  • seleziona “Modifica profilo”,
  • nelle informazioni di profilo seleziona la voce “Pagina”,
  • scegli una pagina Facebook tra quelle in tuo possesso alla quale desideri collegarti.

Qualora non avessi una pagina Facebook dovrai crearla e collegarla.

Step 4 – Carica il catalogo prodotti

Instagram Shopping richiede un catalogo prodotti, ovvero un elenco di tutto ciò che gli utenti potranno acquistare completo di inventario e descrizioni. Esistono due modi per effettuare il collegamento:

  • Catalog Manager, ovvero il caricamento manuale all’interno di Business Manager di Meta,
  • Integrazione tramite servizi partner della piattaforma, come Shopify e BigCommerce.

Step 5 – Revisione dell’account

Sia che tu abbia deciso di caricare il catalogo tramite integrazione con servizi partner, oppure tramite Catalog Manager, ora dovrai attendere che Instagram dia l’ok per la pubblicazione del tuo shop. Questo passaggio potrebbe impiegare diversi giorni.

Step 6 – Attiva Instagram Shop

Una volta approvato, puoi attivare le funzionalità di acquisto collegando il catalogo prodotti al tuo account e iniziando così a taggare i prodotti nei tuoi post e nei tuoi Reels, al fine di incentivare gli utenti a visitare il tuo shop.

Lo shop, una volta attivo, sarà automaticamente visibile all’interno del tuo profilo Instagram aziendale e tutti gli utenti potranno vederlo.

Come taggare i prodotti nei post, nelle Stories o nei Reels

Una volta ricevuta l’approvazione da parte di Instagram, puoi iniziare a taggare i prodotti all’interno dei tuoi post, dei Reels e delle Stories. Per post e Reels sarà sufficiente procedere alla creazione del contenuto come sempre. Arrivati all’ultimo step, prima della pubblicazione, bisognerà cliccare su “Tagga prodotti” e selezionare quelli presenti all’interno del post o del Reel.

Puoi aggiungere fino a un massimo di 5 prodotti per singolo contenuto, che possono diventare 20 nei post formato carosello. Il consiglio, comunque, è quello di non esagerare per non confondere gli utenti.

Per taggare i prodotti nelle Instagram Stories, invece, in fase di creazione fai tap sull’adesivo “Shopping”. Questo ti consentirà di accedere al tuo cataologo e inserire il prodotto che desideri far visualizzare agli utenti.

taggare prodotti nelle Instagram Stories

Fatto questo passaggio, potrai procedere alla normale pubblicazione della tua Storia.

Best practices per migliorare le vendite grazie a Instagram Shopping

I post Instagram Shopping sono un metodo eccellente per trasformare i follower fedeli e già coinvolti in clienti paganti. Ecco alcune best practices per migliorare le vendite e il coinvolgimento:

  1. Crea contenuti accattivanti – Instagram è il social delle immagini (e ora anche dei video brevi, in concorrenza a TikTok). Sulla piattaforma sono presenti milioni di aziende e per far sì che i tuoi contenuti si distinguano nel marasma, dovrai catturare l’attenzione dei tuoi utenti con immagini e video di qualità e una caption che incuriosisca.
  2. Utilizza hashtag pertinenti – Gli hashtag ti consentono di aumentare la copertura dei tuoi post, poiché potresti essere visibile a persone che ancora non ti conoscono e non ti seguono su Instagram, ma seguono i contenuti legati a un dato hashtag. Il consiglio è quello di ricercare gli hashtag più pertinenti e specifici per il tuo settore. Per esempio, se hai uno shop online di prodotti da forno, non avrebbe senso utilizzare #food perché troppo generico. Piuttosto dovrai utilizzare degli hashtag dedicati a quella specifica nicchia per raggiungere un numero maggiore di persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti.
  3. Sperimenta con gli Instagram Reels – Instagram sta vivendo un momento di bassissimo engagement, soprattutto per quanto riguarda i post statici. In concorrenza a TikTok, la piattaforma sta puntando tantissimo sui Reels, quindi perché non utilizzarli? In questo caso potresti mostrare come utilizzare i tuoi prodotti, con dei tutorial utili e interessanti che colpiscano gli utenti.

In conclusione…

Instagram Shop è una funzionalità davvero utile per tutte le aziende che vendono online. Creare uno shop è abbastanza semplice, quello che poi dovrai fare è mantenere i tuoi utenti coinvolti nel tempo, senza essere troppo push con i tuoi post, così da migliorare le vendite e massimizzare il risultato. Creare uno shop su Instagram è completamente gratuito… Perché non iniziare subito?


Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Cinque errori da non fare sulle Storie Instagram

Le Instagram Stories hanno un ruolo sempre più importante su Instagram. Ecco cinque errori assolutamente da evitare Le Storie Instagram…

26 Novembre 2023 - 3 min di lettura
News
Novità Instagram: in arrivo la possibilità di nascondere i like

In fase di test la possibilità di nascondere i like messi a post e Reels su Instagram Che Instagram sia…

11 Novembre 2023 -