Social Media 4 Agosto 2018

Piano editoriale Instagram: come crearlo e definirlo al meglio

Creare e strutturare un piano editoriale Instagram, come per gli altri Social Network, non è affatto semplice.
Anche in questo caso, non esistono formule magiche che ti permetteranno di diventare un Influencer o di far crescere la tua azienda in maniera esponenziale.

Potrai però adeguarti ad alcuni consigli per creare un piano editoriale Instagram per migliorare il tuo profilo.

Il piano editoriale Instagram: cosa è e come si struttura?

Si tratta di uno dei primi strumenti da tener conto per creare una strategia efficiente ed efficace per il tuo profilo o per la tua azienda; ancor di più di quanto lo sia la tua Instagram Bio.
Sarà quindi importante testare e definire il piano editoriale Instagram che più fa al caso tuo.

Il piano editoriale non dovrà essere sempre lo stesso, per questo ti consiglio di fare piccoli cambiamenti nel caso in cui:

  • Ti accorgi che il tuo engagement Instagram stia subendo variazioni negative
  • Le prestazioni dei tuoi post non sono soddisfacenti
  • È passato troppo tempo da quando hai attuato quella strategia
  • Ti è venuta un’idea strepitosa per la testa

Devo sottolineare, però, che è bene modificarlo se riscontri almeno una delle condizioni citate ma è altrettanto importante non cambiarlo più volte in tempi ristretti.

Solitamente chi segue una pagina, un brand o anche un profilo personale (soprattutto per i primi due tipi) è abituato ad un orario preciso di pubblicazione di un determinato format, per questo fai attenzione a non “stravolgere” le abitudini degli stessi (in special modo se i tuoi post hanno un buon tasso di conversione o interazione).

Cos’è un piano editoriale?

Il piano editoriale Instagram - cos'è e come si struttura?
Il piano editoriale Instagram – cos’è e come si struttura?

Un piano editoriale può essere creato per tutti i social network: la definizione che ti fornirò sarà generica e non riferita solo piano editoriale Instagram.

Un piano editoriale è una sorta di calendario di pianificazione contenuti.
Un documento nel quale andrai ad appuntare i tuoi obiettivi e le attività da effettuare per gestire i contenuti creati.

Questa è la definizione che sento di darti; nel web puoi trovarne diverse in base all’attività per la quale serve stilare un piano editoriale.

Anche se, in questo caso, per un piano editoriale Instagram sarà fondamentale utilizzare il documento principalmente per essere certi di tre cose:

  • Tipologia dei post da postare (Video sia se sei solito a scaricare video Instagram o meno, Foto, Stories
  • Format dei contenuti da pubblicare (Crea dei format esclusivi)
  • Quando pubblicare su Instagram (Ora e Data)

N.B: Con l’arrivo dell’applicazione Instagram per fare video, IGTV, puoi creare una strategia in grado di sfruttare anche quest’ultima piattaforma.

Come strutturare un piano editoriale Instagram

Come affermato in precedenza, per creare e strutturare un piano editoriale Instagram che generi risultati abbiamo bisogno di creare dei contenuti in base alla strategia che vogliamo attuare.

Quindi è importante avere in mente prima la strategia (che varierà in base al tipo di account o attività che possiedi) e, in seguito, cominciare a creare contenuti in base alla stessa; rispettando, naturalmente, i limiti Instagram.

Sono dell’idea che un piano editoriale differisca su molti fattori per ogni profilo (seppur della stessa tipologia, nicchia).

Proprio per questo non ti fornirò degli standard da seguire per strutturare un piano editoriale Instagram, ma dei semplici consigli che mi hanno permesso di arrivare a grandi risultati nel mio profilo.

Non scordarti di:

I miei consigli per creare un piano editoriale Instagram

I miei consigli per creare un piano editoriale Instagram
I miei consigli per creare un piano editoriale Instagram

Vediamo ora tutti i miei consigli per creare un piano editoriale Instagram perfetto.

Da leggere: scopri chi visita il tuo profilo Instagram

Definisci il target di riferimento

Studia e analizza il pubblico del tuo profilo Instagram. In questo modo sarai in grado di capire quali contenuti selezionare nel piano editoriale Instagram e, soprattutto, proporre quello che al tuo pubblico, clienti o potenziali clienti piace e interessa.

Controlla gli orari migliori per la pubblicazione

Come per analizzare il pubblico del tuo profilo, Instagram mette a disposizione, solo per account aziendali, i dati Insights. In questo modo ti fornirà tutte le informazioni utili di quando pubblicare su Instagram, sia che tu lo faccia dall’applicazione, sia se utilizzi Instagram da pc; avere gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi è davvero importante per aumentare le interazioni.

Trova e utilizza i migliori hashtag Instagram

Impara a trovare i migliori hashtag Instagram: avrai la possibilità di raggiungere più persone possibili e aumentare il tuo engagement.

INFO: Scopri come eliminare profili inattivi Instagram in modo facile e veloce.

Definisci gli obiettivi da raggiungere

Avere un quadro specifico degli obiettivi che hai intenzione di raggiungere ti aiuterà a stilare un piano editoriale Instagram migliore e, soprattutto, ad apporre le opportune modifiche nel caso in cui l’obiettivo prefissato nel tempo da te stabilito non risulti ancora essere raggiunto.

Scopri in quale ordine appaiono le visualizzazioni storie Instagram!

Crea contenuti strepitosi e validi

Come sempre la qualità dei contenuti è messa al primo posto e continuerò sempre a sottolineare che si potrà anche avere la migliore strategia mai utilizzata al mondo ma senza contenuti di valore non si va da nessuna parte.
Ragiona e studia su quali contenuti puoi creare e pubblicare nel tuo profilo: saranno proprio questi che ti permetteranno di cominciare a collaborare su Instagram.

Nel caso in cui tu non sia convinto di aver fatto la giusta strategia o vuoi che sia io a definirla o darti dei consigli specifici al tuo profilo, brand o attività, puoi richiedere una consulenza con me.

Hai creato il tuo piano editoriale Instagram?

Bene, ora hai tutte le informazioni utili per creare il tuo piano editoriale Instagram.

Prima di salutarti ti voglio dare un’ultimo consiglio: dopo aver preso tutti i dati necessari alla creazione di un piano editoriale crea una tabella dove andrai ad inserire i giorni della settimana nelle righe e l’orario nelle colonne, in questo modo andrai ad inserire nelle celle il titolo del format così da avere tutto organizzato e sotto controllo.

Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

News
Vuoi disabilitare l’algoritmo dei tuoi social media? Ecco come fare

Preferisci non vedere contenuti personalizzati nel feed dei tuoi social? Oggi ti svelo come silenziare l’algoritmo sulle principali piattaforme Dal…

14 Settembre 2023 - 3 min di lettura
Social Media
App per gestire il tuo profilo Instagram: le più usate dai professionisti

Sei alla ricerca di un’app che possa semplificarti la gestione del profilo Instagram? Ecco alcune tra le più utilizzate Gestire…

18 Agosto 2023 - 3 min di lettura