Social Media 31 Maggio 2022

Trovare i migliori hashtag Instagram: come farlo al meglio

Tutto sugli hashtag Instagram: cosa sono, come usarli e come trovare quelli più giusti per te

Come trovare i migliori hashtag Instagram? Si tratta di una delle domande più frequenti che ricevo: è arrivato quindi il momento di capire cosa sono, come si utilizzano e quali sono gli strumenti per trovare i migliori hashtag Instagram.

Ormai lo dico in ogni guida: per aumentare i follower, le interazioni e di conseguenza il proprio engagement Instagram, è necessario creare e attuare una strategia studiata su misura per il tuo profilo, ricordandoti che acquistare follower o avere profili falsi non vale come strategia di crescita (dai un’occhiata qui per scoprire come eliminare profili inattivi Instagram)

Nella stessa dovrai sicuramente tenere conto anche degli hashtag da utilizzare nei contenuti che pubblicherai: avere un corretto gruppo di hashtag ti permetterà di far vedere le tue foto a più utenti possibili e quindi avere una maggiore possibilità di aumentare i tuoi follower e le interazioni nel tuo profilo.

trovare i migliori hashtag per instagram

Vediamo ora come utilizzare e come trovare i migliori hashtag Instagram per il tuo profilo.

TIPS: Guarda quando pubblicare su Instagram e scoprire gli orari migliori per la pubblicazione dei tuoi post.

Cosa sono gli hashtag Instagram?

Prima di vedere come trovare i migliori hashtag, facciamo un passo indietro e partiamo dall’etimologia. Come ho sempre detto, conoscere il significato della parola che ti accompagnerà durante tutta la guida è molto importante, perché acquisirai il giusto utilizzo della stessa e, sfruttando le altre competenze che hai appreso, sarai in grado di gestire al meglio il tuo profilo.

Ti ricordo, inoltre, che gli hashtag saranno presenti in tutte le versioni di Instagram quindi la guida è valida sia se utilizzi l’applicazione standard o Instagram Lite.

Questo è quello che il dizionario Google ci suggerisce cercando il significato della parola “Hashtag”:

Il simbolo del cancelletto (#) associato a una o più parole chiave per facilitare le ricerche tematiche in un blog o in un social network.

Quindi non è altro che una parola chiave (che potrebbe essere creata anche con una frase) che permette di capire di cosa stiamo parlando in quel determinato contenuto, proprio come hai fatto quando ti ho parlato di come fare una Instagram Bio perfetta.

Devo avvertirti già da ora che trovare i migliori hashtag Instagram non è un gioco da ragazzi, quindi studia bene quello che troverai in questa guida visto che potrebbe esserti di grande aiuto.

Scopri in quale ordine appaiono le visualizzazioni storie Instagram!

L’utilizzo di hashtag non è quindi una tecnica utilizzata per aumentare il numero di like nelle foto (affermazione che molti fanno), ma serve per fare capire che quel contenuto è legato ad un “contenitore” più grande e l’aumento di followerlike e commenti è semplicemente la conseguenza; spesso vengono utilizzati per far conoscere un eventoun’attività o un brand specifico.

Qual è il limite di hashtag su Instagram?

Tranquillo, tra poco saprai come trovare i migliori hashtag Instagram da inserire nelle tue foto; vediamo ora come si usano e quali sono i miei consigli per una corretta scelta degli stessi.

Il limite massimo di hashtag che impone Instagram è 30, anche se, ad oggi, esistono metodi che permettono di aggiungerne anche il doppio: metodo che non troverai in questa guida perché è importante che tu sappia come utilizzare correttamente la tecnica del cancelletto.

Avere un numero limite non significa che dovrai aggiungere obbligatoriamente 30 hashtag, anzi, il mio consiglio è proprio quello di utilizzare e selezionare quelli che rispecchiano al meglio il contenuto pubblicato: come detto da Matteo nel video, l’utilizzo di hashtag viene utilizzato, da alcuni, in maniera sbagliata e senza una regola o strategia e senza rispettare alcun piano editoriale.

Ricordati sempre che l’utilizzo scorretto degli strumenti che abbiamo a disposizione potrebbe penalizzarti a causa dei limiti Instagram che stanno diventando sempre più ferrei e ristrettivi, quindi fai molta attenzione!

Quali tipologie di hashtag esistono?

Dal mio post Instagram – @maimonedanilo

Ecco tipi di hashtag che devi conoscere: una buona hashtag strategy è fondamentale per permettere una corretta categorizzazione del tuo profilo.

Avere una buona strategia non significa inserire gli hashtag più grandi o che ti promettono più like ma è importante capire la tipologia di hashtag da scegliere.

Questi sono 5 tipo di hashtag da conoscere:

  • Località: sono hashtag che si riferiscono a luoghi, città e/o paesi ed è meglio utilizzarli quando il contenuto è a tema travel o che parla del luogo di un evento.
  • Branded: sono hashtag che si riferiscono a brand, eventi o campagna e dovrebbero essere utilizzati quando stai parlando di servizi che offri oppure per eventi specifici.
  • Nicchia: questi hashtag fanno riferimento alla categoria del tuo profilo o dei tuoi contenuti e sono fondamentali nell’hashtag strategy, alternali tra quelli più generici e quelli più verticali.
  • Community: è consigliabile utilizzarli quando vuoi identificare un gruppo di utenti presente sui social media.
  • Contenuto: sono hashtag che variano in base al contenuto pubblicato, sempre meglio pochi ma buoni e quando più verticali possibili.

Non scordarti di:

Come trovare i migliori hashtag Instagram con tool online

Siamo arrivati al momento che stavi aspettando, capiamo come trovare i migliori hashtag Instagram.

Per facilitarti il lavoro è stato sviluppato un tool in grado di darti una lista di hashtag in base a delle parole chiave da te inserite.

Questo tool online è davvero fantastico anche se disponibile esclusivamente per la versione desktop, ma vediamo il lato positivo, potrà esserti ancora più comodo quando pubblicherai le tue foto Instagram tramite pc. Inoltre ti permette di creare delle liste # in davvero pochi secondi ma, anche in questo caso, ti consiglio di ricontrollare le liste che ti vengono proposte con i consigli che troverai a fine guida.

Altro tool molto interessante è Sixtrix: completamente gratuito ti consentirà di generare hashtag correlati a quello principale da te inserito.

Inserendo uno o più hashtag di partenza, il tool ti mostrerà alcune delle parole chiave di tendenza che vengono usate su Instagram. Nonostante vengano suggeriti, ti consiglio però di evitare gli hashtag troppo generici come, per esempio, #follow, #like4like, #love, #food e così via dicendo.

Altri tool molto utili sono:

  • Inflact: è un tool online gratuito. Le feature principali sono tre: Generator, Trends e Details.
  • Hashtag Stack: analizza e consiglia gli hashtag in base alla media dei like che riceviamo nei nostri post.
  • MetaHashtag: uno dei tool più utilizzati grazie alle numerose informazioni che mostra sugli hashtag ricercati.

Trovare i migliori hashtag Instagram con app smartphone

Anche se non si tratta del mio metodo preferito per trovare i migliori hashtag Instagram è obbligatorio citarlo per chi si trova in mobilità e ha solo lo smartphone a disposizione per trovare le “parole cancelletto” da applicare alla tua foto.

  • FocalMark

L’applicazione sopra citata si comporta in maniera simile a Display Purposes (anche se non dovrai inserire delle parole chiavi).
Ti verrà chiesto: StileLocalità e Fotocamera utilizzata, in questo modo avrà i requisiti giusto per trovare i migliori hashtag Instagram.

Molto utile è anche l’applicazione AutoHash che permette di trovare i migliori hashtag Instagram tramite una foto inserita dalla tua galleria, valido anche per le storie (scopri come scaricare storie Instagram)

Come scegliere gli hashtag da inserire su Instagram

Trovare e scegliere i migliori hashtag Instagram non è facile e non lo sarà mai: non esistono regole fisse e obbligatorie per trovare hashtag che ti permetteranno di crescere ed emergere tra gli altri Instagrammers.

Ma potrai seguire questi semplici passi per capire come creare una lista hashtag corretta.

  • Scegli hashtag che siano in linea con la grandezza del tuo profilo:
    • Se hai un numero di follower più basso scegli hashtag con meno utilizzi (preferisci quelli dai 10.000 utilizzi fino ad un massimo di 500.000 utilizzi)
    • Se hai un grand numero di follower puoi scegliere hashtag più grandi (dai 500.000 fino a 1 milione di contenuti pubblicati)

L’idea migliore è comunque quella di trovare il giusto compresso e variare la tipologia e dimensione di hashtag.

Quello che ti consiglio, oltre l’utilizzo di software e app che possiamo aiutarti a trovare gli hashtag migliori su Instagram, è di provare ad analizzarli manualmente, utilizzando direttamente la ricerca hashtag nell’applicazione di Instagram.

Tengo a sottolineare nuovamente che questi range non sono obbligatori ma sono risultati di alcuni test che ho fatto in diversi profili, tra cui il mio account personale: è importante però che gli hashtag utilizzati non abbiano un gran numero di post pubblicati. Questo perché sarà difficile visualizzare la tua foto a causa dei tanti contenuti pubblicati in poco tempo (a meno che la stessa non venga visualizzata tra i popular post dell’hashtag selezionato).

Analizzare Hashtag Instagram: come fare

Come ti ho già anticipato, i tools citati non sempre forniscono gli hashtag più performanti o che ti interessano davvero quindi, nel caso in cui tu abbia deciso di trovare hashtag manualmente, o vuoi controllare la giusta performance di quelli consigliati dai tools per trovare i migliori hashtag Instagram, questi sono alcuni siti che possono fare al caso tuo.

Utilizzando questi tools sarai in grado di capire quali hashtag puoi utilizzare e se davvero saranno in grado di mostrare il contenuto pubblicato alle persone giuste e inerenti alla tua nicchia di riferimento, ti basterà inserire o ricercare l’hashtag sul quale vuoi avere maggiori informazioni.

Da leggere: scopri chi visita il tuo profilo Instagram

Errori da evitare con gli hashtag su Instagram

Dal mio post Instagram – @maimonedanilo

Per scegliere al meglio gli hashtag di Instagram è importante sapere anche quali sono gli errori da non fare, eccone qualcuno:

Troppi hashtag

Inserire tanti hashtag non vuol dire avere più reach e, di conseguenza, più interazioni. Preferisci sempre hashtag rilevanti alla quantità. Ricorda che avere il limite di 30 hashtag non significa doverlo raggiungere in tutti i post.

Hashtag troppo grandi

Quando si parla di “grandezza” per gli hashtag si intende il numero di volte che sono stati utilizzati. Scalare hashtag grandi è molto complicato e non significa avere più copertura, anzi quasi sempre è il contrario. Il mio consiglio è di variare la grandezza preferendo quelli di dimensione media.

Hashtag troppo generici

Sono hashtag troppo grandi che si riferiscono alla tua nicchia in modo più generico e ampio. Utilizzare hashtag troppo generici non raggiunge la tua nicchia e non categorizza al meglio il tuo profilo. L’idea migliore è trovare il giusto equilibrio tra hashtag generici e quelli verticali.

Usare lo stesso set

Quando si parla di “set” si intende la lista di hashtag che viene creata e poi inserita nei post. Quello che ti consiglio è creare diversi set e modificarli in base al contenuto che andrai pubblicare o al tuo obiettivo.

Selezionare solo hashtag di tendenza

Sono hashtag che si riferiscono a challenge, avvenimenti o fatti virali molto discussi nel breve periodo. I post pubblicati in questa tipologia di hashtag sono molti e frequenti, per questo è molto difficile far vedere il post che pubblicherai. Anche in questo caso inserisci hashtag di questo tipo solo se il tuo contenuto è in linea con l’argomento.

Hashtag bannati o spam

Sono hashtag contro le linee guida o inerenti ad un tema generico che non appartiene ad una nicchia specifica. Non aumentano i risultati e potrebbero farti ricevere delle penalizzazioni come il tanto temuto shadow-ban. Come sempre scegli hashtag che appartengono alla tua nicchia e al contenuto pubblicato.

Copiare una lista senza analizzarli

Uno degli errori che vedo maggiormente, prendere spunto da un competitor o copiare hashtag da siti esterni senza analizzarli è una pessima strategia. Quando vedi degli hashtag controllali e analizzali prima di inserirli nel post e pubblicare il contenuto.

Alcuni consigli su come utilizzare gli hashtag Instagram

Prima di lasciarti alla pubblicazione del tuo nuovo post su Instagram con la nuova lista di hashtag voglio darti alcuni consigli utili che mi hanno permesso di raggiungere grandi risultati sfruttando i metodi per trovare i migliori hashtag Instagram.

  • Cerca di non superare mai i 30 hashtag a post (ti consiglio di usarne massimo una ventina)
  • Preferisci inserire gli hashtag direttamente nella descrizione piuttosto che nei commenti
  • Non utilizzare gli stessi hashtag in tutte le foto o video, anche se sei solito a scaricare video Instagram e utilizzare quegli stessi hashtag del proprietario del video.
  • Mai utilizzare hashtag uguali nello stesso post.
  • Crea un tuo hashtag personale, in grado di farti riconoscere facilmente.
  • Non sempre è obbligatorio utilizzare hashtag nei post, valuta bene l’inserimento.

Scopri quali sono i migliori tools per fare un analisi profili Instagram.

Ora sai come trovare i migliori hashtag Instagram: come li utilizzi?

Tu quale metodo utilizzi per trovare i migliori hashtag Instagram? Ti affidi ad applicazioni che fanno tutto in automatico o preferisci creare il tuo gruppo di “parole cancelletto” manualmente?

Fammelo sapere nei commenti: se l’argomento piacerà ne farò sicuramente un video su IGTV.

Sei un’azienda, un’agenzia, un professionista o uno studente?
Scrivimi e lavoriamo insieme!

Scopri tutte le risorse

Entra nella sezione per scoprire i migliori articoli, libri e strumenti utili per il tuo business o profili social.

Scopri le risorse
Autore
Danilo Maimone
Ciao, sono Danilo e mi occupo di Social Media e Influencer Marketing. Lavoro con aziende, startup, imprenditori digitali e agenzie che vogliono sfruttare le potenzialità dei social.
Commenti (0)

Il mio profilo Instagram

SEGUIMI

Community Facebook

ENTRA SUBITO

Notizie correlate

Social Media
Cinque errori da non fare sulle Storie Instagram

Le Instagram Stories hanno un ruolo sempre più importante su Instagram. Ecco cinque errori assolutamente da evitare Le Storie Instagram…

26 Novembre 2023 - 3 min di lettura
News
Novità Instagram: in arrivo la possibilità di nascondere i like

In fase di test la possibilità di nascondere i like messi a post e Reels su Instagram Che Instagram sia…

11 Novembre 2023 -